In memoria degli avvocati caduti: cerimonia a Napoli il 31 gennaio per la giornata "Avvocati in pericolo"

In memoria degli avvocati caduti: cerimonia a Napoli il 31 gennaio per la giornata “Avvocati in pericolo”

Cerimonia a Napoli il 31 gennaio per commemorare gli “Avvocati in pericolo”, onorando la memoria di quattro legali martiri e sensibilizzando sull’importanza della loro sicurezza e del diritto alla giustizia.
In Memoria Degli Avvocati Cadu In Memoria Degli Avvocati Cadu
In memoria degli avvocati caduti: cerimonia a Napoli il 31 gennaio per la giornata "Avvocati in pericolo" - Gaeta.it

Il 31 gennaio si svolgerà una cerimonia a Napoli per commemorare la giornata dedicata agli “Avvocati in pericolo“. L’evento, intitolato “Nessuna giustizia senza avvocati“, si terrà presso la stazione vesuviana di Porta Nolana alle ore 12. Sarà un momento significativo per ricordare quattro avvocati che hanno sacrificato la propria vita nell’esercizio della professione, simboli di un impegno costante per la tutela dei diritti umani e della giustizia.

Un tributo agli avvocati martiri

Durante la cerimonia verranno scoperti pannelli celebrativi che onoreranno la memoria di Antonio Metafora, Giorgio Ambrosoli, Fulvio Croce ed Enzo Fragalà. Questi professionisti legali sono stati vittime di atti di violenza legati al loro lavoro, un tragico promemoria delle difficoltà e dei rischi che affrontano gli avvocati nel corso della loro carriera. La commemorazione rappresenta un’opportunità per riflettere sull’importanza del lavoro degli avvocati e sul ruolo fondamentale che svolgono nella società per la realizzazione della giustizia.

L’evento sarà anche un’occasione per ribadire l’urgenza di proteggere coloro che, con determinazione e coraggio, si battono contro l’illegalità, le ingiustizie e le violazioni dei diritti fondamentali. Ogni avvocato, quotidianamente, è chiamato a difendere i diritti dei suoi assistiti, spesso in situazioni avverse e pericolose. La giornata sarà quindi dedicata a tutti coloro che persevero nel mantenere alto il valore della giustizia, anche a costo della propria vita.

Figure di spicco presenti alla cerimonia

Saranno presenti diverse personalità di spicco nel panorama legale e istituzionale italiano. Tra gli invitati, il presidente dell’Eav, Umberto De Gregorio, e il presidente del Consiglio Nazionale Forense, Francesco Greco. La cerimonia vedrà anche la partecipazione di importanti figure della giustizia, come la presidente della Corte d’Appello di Napoli, Maria Rosaria Covelli, e i presidenti degli Ordini degli avvocati di Milano, Palermo e Torino, Antonino La Lumia, Dario Greco e Simona Grabbi.

Il vicepresidente dell’Osservatorio internazionale degli avvocati, Francesco Caia, interverrà portando la propria testimonianza e supporto a questa manifestazione di solidarietà. Non mancherà anche l’assessore alla legalità della Campania, Mario Morcone, che sottolineerà l’importanza della legalità e del ruolo degli avvocati nel promuovere un’engagement civico e morale all’interno della società. A chiudere gli interventi sarà il presidente del Foro di Napoli, Carmine Foreste.

Un’iniziativa di sensibilizzazione

La cerimonia del 31 gennaio ha anche una valenza di sensibilizzazione. La giornata sarà dedicata non solo ai legali caduti, ma rappresenta anche un richiamo all’attenzione su problematiche attuali legate alla sicurezza degli avvocati. I professionisti del diritto spesso si trovano a operare in contesti complessi e a rischio, e le istituzioni sono chiamate a far sentire la propria vicinanza in questo ambito.

L’evento si svolgerà in un clima di dignità e riflessione, destinato a rimanere impresso nella memoria collettiva. Attraverso atti simbolici e momenti di confronto, la giornata si prefigge di creare consapevolezza di quanto sia fondamentale proteggere chi lavora per la giustizia e di come sia necessario difendere il diritto alla legalità e alla sicurezza per tutti.

Change privacy settings
×