Il ritorno della BIT 2025: Cremona si presenta con il marchio "Visit Cremona"

Il ritorno della BIT 2025: Cremona si presenta con il marchio “Visit Cremona”

Dal 9 all’11 febbraio 2025, Milano ospiterà la Fiera Internazionale del Turismo, con Cremona che debutta con il brand “Visit Cremona” per promuovere le sue bellezze locali e attrarre visitatori.
Il ritorno della BIT 20253A Cre Il ritorno della BIT 20253A Cre
Il ritorno della BIT 2025: Cremona si presenta con il marchio "Visit Cremona" - Gaeta.it

Dal 9 all’11 febbraio 2025, la Fiera Internazionale del Turismo riaprirà le sue porte a Milano, diventando nuovamente il punto di riferimento per tutti gli operatori del settore. Questo evento promette di essere particolarmente significativo per la città di Cremona, che debutterà con il suo nuovo brand, “Visit Cremona“. Questa iniziativa rappresenta un passo importante nella promozione delle bellezze locali e nella valorizzazione del territorio.

La fiera BIT: un appuntamento imperdibile per il turismo

La BIT si conferma come una delle fiere più note del panorama turistico internazionale. Nel 2025, la fiera vedrà la partecipazione di oltre 1.000 espositori provenienti da ben 64 paesi e centinaia di buyer da 49 nazioni. La scelta di tornare alla storica sede di Fiera Milano Rho, dopo vari anni di eventi virtuali e social, sigilla l’importanza di ritrovarsi fisicamente e di riprendere relazioni commerciali dirette. Questo incontro di operatori del turismo è una preziosa occasione per scambiarsi idee, costruire nuove collaborazioni e presentare offerte turistiche.

Un evento di tale portata non può che avere un impatto positivo sul comparto. Attraverso l’interazione e il networking, i professionisti del settore riusciranno a conoscere meglio le esigenze del mercato e a sviluppare pacchetti per attrarre turisti, rendendo la BIT una vera e propria fucina di opportunità.

Cremona e il nuovo brand “Visit Cremona”

Per Cremona, l’edizione del 2025 segna l’inizio di un nuovo capitolo. La città si presenterà ai visitatori con il nuovo brand “Visit Cremona“, segno di una strategia di marketing territoriale matura, che punta non solo a far conoscere le bellezze locali, ma anche a creare un’immagine coordinata e riconoscibile. All’interno dello spazio espositivo di Regione Lombardia, Cremona avrà l’opportunità di mostrare la sua essenza attraverso materiale informativo e un nuovo catalogo, redatto in italiano e in inglese.

Questa iniziativa è supportata da oltre 50 esperienze turistiche diversificate, dalle visite ai monumenti storici alle escursioni nei dintorni, creando un’offerta capace di soddisfare diversi tipi di visitatori. Non si tratterà semplicemente di mostrare le bellezze di Cremona, ma di promuovere un vero e proprio viaggio alla scoperta della cultura e delle tradizioni locali.

Collaborazione e rete per la promozione del territorio

La DMO Visit Cremona gioca un ruolo fondamentale nella crescita e nella promozione turistica della città. Coordinato dal Destination Manager, prof. Stefano Soglia, il team lavorerà insieme a partner strategici come Visit Cremona Target Turismo e il Consorzio InCremona. La sinergia tra questi attori locali mira ad ottimizzare la visibilità del territorio e ad attrarre un pubblico sempre più vasto.

Con un programma di 20 incontri B2B già programmati, l’obiettivo è quello di stabilire relazioni con tour operator provenienti da Stati Uniti, Germania, Francia, Spagna, Svizzera e Italia. Tali incontri offriranno l’opportunità di discutere pacchetti turistici e opportunità collaborativo in modo diretto, per costruire ponti duraturi nel settore del turismo.

Supporto istituzionale per il progetto

La DMO Visit Cremona è sostenuta da diverse istituzioni, tra cui la Camera di Commercio di Cremona, Mantova e Pavia, il Comune di Cremona e la Provincia di Cremona. Inoltre, collaborano anche i Comuni di Crema, Soncino e Casalmaggiore per offrire un’immagine unitaria e forte del territorio. Questa rete di supporto facilita il coordinamento di iniziative e progetti volti a valorizzare la bellezza di Cremona e dell’area circostante.

Il futuro del turismo a Cremona sembra promettente, soprattutto grazie a progetti ben pianificati e alla capacità di unire diverse realtà territoriali nell’offerta di esperienze uniche. L’appuntamento alla BIT del 2025 non è solo un evento, ma un’opportunità di crescita per una città in forte espansione nel settore turistico.

Change privacy settings
×