Grande intervento di soccorso in montagna: sciatore canadese salvato dalla Polizia di Colfosco

Grande intervento di soccorso in montagna: sciatore canadese salvato dalla Polizia di Colfosco

Intervento tempestivo della Polizia di Colfosco salva un uomo canadese di 65 anni colpito da malore sulle piste, grazie a rianimazione e defibrillatore. Paziente ora fuori pericolo.
Grande Intervento Di Soccorso Grande Intervento Di Soccorso
Grande intervento di soccorso in montagna: sciatore canadese salvato dalla Polizia di Colfosco - Gaeta.it

Un evento drammatico ha avuto luogo ieri sulle piste da sci di Colfosco, dove un intervento tempestivo della Polizia del distaccamento sciatori di “Colfosco Alta Badi” ha impedito il verificarsi di una tragedia. Grazie a una segnalazione cruciale, gli agenti in servizio presso la stazione della seggiovia “Stella Alpina” sono riusciti a salvare la vita di un uomo di origini canadesi, che ha sperimentato un grave malore mentre si trovava in pista.

Allerta e intervento immediato

Il salvataggio è iniziato con una chiamata urgente che ha messo in alerta la Polizia. Un amico dello sciatore ha informato gli agenti che il 65enne manifestava segni di un possibile infarto. Giunti rapidamente sul sito, gli agenti hanno immediatamente effettuato i controlli vitali, rivelando l’assenza di pulsazioni al polso e alla carotide. Questo ha scatenato l’attivazione di protocolli di emergenza, con i poliziotti che si sono messi subito all’opera per stabilizzare la situazione dell’uomo.

In questa fase critica, la rianimazione cardio-polmonare è stata attivata senza indugi. Nonostante i tentativi iniziali, la gravità delle condizioni ha reso necessario l’uso del defibrillatore. Dopo una prima scarica elettrica, il quadro clinico del paziente è cambiato: l’uomo ha cominciato a respirare autonomamente, un segnale incoraggiante che ha dato nuova speranza al gruppo di soccorso.

Monitoraggio e trasferimento all’ospedale

Dopo aver ripristinato una minima stabilità, i poliziotti hanno continuato a monitorare le pulsazioni dell’uomo in attesa dell’arrivo dell’elicottero. Il soccorso aereo è arrivato nel momento opportuno, permettendo ai medici di intervenire ulteriormente. Una volta stabilizzato, il paziente è stato trasportato all’ospedale di Bolzano per ricevere cure più approfondite. Qui, grazie all’azione sinergica dei soccorritori e del personale medico, l’uomo è stato dichiarato fuori pericolo di vita dopo aver passato una notte di osservazione e accertamenti.

Riconoscimenti per la Polizia

Il questore della Provincia di Bolzano, Paolo Sartori, ha espresso pubblicamente la propria ammirazione per l’operato dei poliziotti coinvolti nel salvataggio. “Desidero personalmente e pubblicamente encomiare la professionalità e la sensibilità mostrata dai poliziotti anche in questa occasione,” ha affermato Sartori. Ha sottolineato come la missione della Polizia sia innanzitutto quella di proteggere e sostenere i cittadini, specialmente in situazioni di emergenza.

La prontezza e le capacità del personale di Polizia di Colfosco hanno dimostrato non solo efficienza in una situazione critica, ma anche la particolare attenzione al benessere di tutti coloro che, in un momento di svago come una giornata sugli sci, si trovano a fronteggiare situazioni di grave pericolo. Questo evento mette in luce non solo l’importanza della presenza delle forze dell’ordine sulle piste da sci, ma anche la loro preparazione ad affrontare risposte rapide in situazioni di emergenza.

Change privacy settings
×