Rapina e inseguimento a Lucrino, donna ferita in incidente durante fuga dei malviventi all’hotel La Tripergola

Tentativo di rapina armata all’hotel la tripergola a lucrino provoca inseguimento, incidente con ferita grave e ricerche in corso da parte delle forze dell’ordine
Rapina E Inseguimento A Lucrin Rapina E Inseguimento A Lucrin
Rapina a Lucrino, donna ferita durante fuga in auto all’hotel La Tripergola. - Gaeta.it

La serata del 21 agosto 2025 ha portato l’allarme a Lucrino, frazione di Pozzuoli, dove un tentativo di rapina ha scatenato una fuga convulsa e un grave incidente. Tre banditi armati hanno preso di mira l’hotel La Tripergola, provocando paura tra i residenti e dando il via a un inseguimento che ha coinvolto più forze dell’ordine. L’episodio ha coinvolto civili e si è concluso con un ferimento serio in strada, mentre le ricerche dei malviventi restano aperte.

Tentativo di rapina armata all’hotel la tripergola, il cuore di lucrino scosso

I fatti hanno avuto luogo nella serata di giovedì 21 agosto 2025. Tre uomini, armati, hanno fatto irruzione all’interno dell’hotel La Tripergola, locale conosciuto nel quartiere per la sua attività ricettiva e punto di riferimento della zona. I malviventi hanno cercato di rapinare la struttura, ma senza riuscirci, forse ostacolati da clienti o personale presente. Quel tentativo fallito ha subito trasformato la situazione in un inseguimento con una forte tensione.

L’hotel si trova vicino ad aree residenziali e commerciali, e la presenza della banda ha causato un momentaneo caos. Gli abitanti di Pozzuoli e Lucrino hanno segnalato una crescente sensazione di insicurezza, vista anche la frequenza di azioni simili negli ultimi mesi, nonostante le iniziative di sicurezza urbana già attive. Questo episodio ha evidenziato quanto la vigilanza sul territorio sia ancora fondamentale per arginare le aggressioni improvvise e la criminalità predatoria.

La fuga disperata e l’incidente che ha ferito una donna sulla strada

Dopo il fallito colpo, i tre malviventi sono saliti a bordo di un’automobile risultata rubata, come verificato dagli accertamenti della polizia. Nel tentativo di evitare la cattura, hanno provocato un incidente frontale con un altro veicolo, guidato da una donna residente in città. Lo scontro è avvenuto sulle strade che collegano Lucrino al centro di Pozzuoli, in una zona piuttosto trafficata anche in orario serale.

La donna alla guida della vettura coinvolta ha subito ferite gravi; è stata immediatamente soccorsa e trasportata al pronto soccorso dell’ospedale Santa Maria delle Grazie di Pozzuoli. Il nosocomio, noto per la sua capacità di gestire situazioni di emergenza come incidenti stradali e violenze urbane, ha dato prontamente assistenza alla ferita. Non sono stati diffusi aggiornamenti sulle sue condizioni precise, ma l’episodio ha richiesto l’attivazione immediata dei servizi sanitari.

Il violento impatto ha complicato la fuga dei rapinatori, ma non ha bloccato la loro corsa, con la situazione che è rapidamente degenerata in un inseguimento ad alta velocità.

Intervento coordinato delle forze dell’ordine e ricerche lungo la ferrovia cumana

Subito dopo l’incidente, sono arrivati sul posto carabinieri, polizia locale e polizia di Stato. Le forze dell’ordine hanno attivato una caccia all’uomo, nel tentativo di rintracciare i tre fuggitivi scappati abbandonando il veicolo danneggiato. Quest’auto, sottoposta a sequestro, è diventata un elemento chiave nelle indagini: si cercano tracce e prove lasciate a bordo per incastrare i responsabili.

I rapinatori hanno proseguito la fuga a piedi, indirizzandosi lungo i binari della Ferrovia Cumana, una linea ferroviaria locale molto utilizzata per gli spostamenti quotidiani tra Pozzuoli e la zona flegrea. Questa scelta di via di fuga ha aggiunto complessità alle ricerche, considerando l’area frequentata e la necessità di garantire ordine pubblico e sicurezza tra i pendolari. Le autorità hanno passate al setaccio le immagini delle telecamere di videosorveglianza nelle vicinanze dell’hotel e lungo il percorso di fuga.

Le indagini restano aperte e intense, con l’obiettivo di identificare e arrestare i responsabili prima possibile. Ad oggi, la sicurezza urbana di Pozzuoli mostra ancora punti vulnerabili, soprattutto in quartieri come Lucrino, e la cooperazione tra forze di polizia e comunità locale resta decisiva.


L’episodio di Lucrino sottolinea come un unico evento criminale possa influire profondamente sul tessuto sociale di un quartiere. La rapina fallita diventa così un fatto segnale per la città, raccontando la sofferenza di una vittima civica e lo sforzo costante di chi combatte ogni giorno contro chi usa la violenza come mezzo di sopraffazione.