Gilberto Pichetto al Key Energy Expo 2025 di Rimini: Focus su comunità energetiche e sostenibilità

Gilberto Pichetto al Key Energy Expo 2025 di Rimini: Focus su comunità energetiche e sostenibilità

Il ministro Gilberto Pichetto partecipa al Key Energy Expo 2025 a Rimini, focalizzandosi su efficienza energetica e comunità energetiche rinnovabili, promuovendo la transizione verso un sistema energetico sostenibile.
Gilberto Pichetto Al Key Energ Gilberto Pichetto Al Key Energ
Gilberto Pichetto al Key Energy Expo 2025 di Rimini: Focus su comunità energetiche e sostenibilità - Gaeta.it

Il ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, Gilberto Pichetto, è presente oggi a Rimini per partecipare al “Key – The Energy Transition Expo 2025”. Questo evento, dedicato all’efficienza energetica e alle energie rinnovabili, si svolge all’Expo Center e avrà luogo fino a venerdì 7. Durante la manifestazione, il ministro Pichetto parteciperà a diversi appuntamenti di rilievo che pongono l’accento sull’importanza della transizione energetica e delle comunità energetiche.

Il programma di Gilberto Pichetto al Key Energy Expo

La giornata del ministro Pichetto comincia con il tradizionale taglio del nastro, un momento simbolico di apertura dell’evento. Successivamente, il ministro interverrà al Key Energy Summit, in programma dalle ore 14:30 alle 16:15, presso il Palco della Cupola Lorenzo Cagnoni. Questo summit rappresenta un’importante occasione per discutere le strategie di intervento nel settore energetico, promuovendo l’efficienza e l’adozione delle energie rinnovabili.

Un altro momento significativo dell’agenda di Pichetto sarà la conclusione di un’iniziativa sul tema delle comunità energetiche, prevista dalle 16:30 alle 16:50 presso lo stand del Gestore dei Servizi Energetici . Qui, il ministro tratterà le possibilità offerte dalle comunità energetiche rinnovabili , un argomento centrale per le politiche ambientali attuali in Italia.

Le comunità energetiche rinnovabili al centro dell’evento

Le comunità energetiche rinnovabili sono il fulcro delle iniziative promosse dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica durante la fiera. Lo spazio espositivo del Mase è stato progettato per accogliere incontri e seminari dedicati alla tematica. In particolare, lo stand del ministero ospiterà diverse iniziative in collaborazione con il Gestore dei Servizi Energetici e RENAEL, la Rete Nazionale delle agenzie energetiche locali.

Oggi pomeriggio, alle 16:00, si terrà il primo dei tre appuntamenti dedicati alla discussione sulla promozione e attuazione delle comunità energetiche rinnovabili sul territorio. Ulteriori incontri si svolgeranno il 6 marzo alle 17:00 e venerdì alle 11:30, coprendo così un ampio spettro di tematiche relative all’efficienza energetica e all’integrazione delle rinnovabili nel contesto locale.

Eventi significativi: iniziativa “CER – Le nuove opportunità per il territorio”

Uno degli eventi di maggior rilievo è previsto per il 6 marzo alle 11:30, presso la Sala Neri 1 . Durante questo incontro, intitolato “CER: Le nuove opportunità per il territorio”, verrà presentata l’iniziativa lanciata dal Mase in collaborazione con Renael per sensibilizzare i territori sul tema delle energie rinnovabili e della riqualificazione energetica.

L’obiettivo è quello di fornire ai partecipanti informazioni pratiche e opportunità concrete legate alla creazione e sviluppo di comunità energetiche rinnovabili. Questi incontri sono progettati per stimolare il dialogo e la collaborazione tra diversi attori del panorama energetico, enfatizzando l’importanza della partecipazione attiva delle comunità locali nella transizione energetica che l’Italia sta cercando di realizzare.

Il crescente interesse verso le CER indica che ci si sta muovendo verso un sistema energetico più decentralizzato e sostenibile, dove i cittadini possono essere sia produttori sia consumatori di energia rinnovabile, contribuendo così a un futuro più verde e responsabile.

Change privacy settings
×