Un grave incidente stradale si è verificato il 23 agosto 2025 nella zona di Empoli, lungo la strada che collega Monteboro a Brusciana. Stefano Gallorini, un ciclista di 59 anni residente a Montespertoli, ha perso la vita dopo essere stato travolto da un pulmino dell’Empoli Football Club. Nonostante l’intervento tempestivo dei soccorritori del 118 e il trasferimento in elicottero all’ospedale Careggi di Firenze, l’uomo è deceduto poco dopo a causa delle ferite riportate.
Lo scontro fatale tra il ciclista e il pulmino dell’empoli fc
L’incidente si è consumato mentre Stefano Gallorini percorreva in bicicletta la strada tra Monteboro e Brusciana, due località nei dintorni di Empoli. Il pulmino coinvolto appartiene all’Empoli FC ed era impegnato nel rientro verso il centro sportivo situato a Monteboro. A bordo del mezzo c’era solo l’autista al momento dell’impatto.
Gallorini, secondo le ricostruzioni, è stato travolto in circostanze ancora in fase di chiarimento dalle autorità competenti. L’urto è stato violento e ha provocato gravissime lesioni al ciclista. Sul posto sono intervenuti immediatamente i sanitari del 118 che hanno richiesto il trasporto con l’elicottero Pegaso per trasferire il ferito con urgenza all’ospedale Careggi di Firenze.
Leggi anche:
L’evento ha suscitato forte impressione nella comunità locale, soprattutto perché coinvolge un mezzo di una società sportiva ben conosciuta in città e testimonia la presenza di una fragilità elevata nelle aree condivise tra ciclisti e mezzi motorizzati.
Le condizioni stradali e la sicurezza tra monteboro e brusciana
La strada tra Monteboro e Brusciana rappresenta un collegamento frequente per mezzi diretti al centro sportivo dell’Empoli FC ma anche per ciclisti della zona. L’incidente ha riportato l’attenzione sulle condizioni del tracciato e sulle misure di sicurezza presenti.
In questa zona, spesso trafficata da veicoli sportivi e ciclisti, la mancanza di adeguate protezioni e segnaletica specifica può favorire situazioni di pericolo. L’assenza di piste ciclabili o di spazi ben distinti per le biciclette rende difficile la convivenza tra mezzi motorizzati e ciclisti, aumentando il rischio di incidenti.
Chi abita o frequenta l’area conosce bene la presenza di traffico misto nelle ore di allenamento e negli spostamenti di squadre e atleti. L’incidente del 23 agosto ha evidenziato come il territorio richieda interventi mirati per migliorare la sicurezza di tutti gli utenti della strada, in particolare i più vulnerabili come i ciclisti.
Soccorsi e trasporto d’urgenza all’ospedale careggi
Dopo lo scontro, i soccorritori del 118 sono arrivati velocemente sul luogo dell’incidente. A causa della gravità delle ferite riportate, hanno deciso di inviare l’elicottero Pegaso per trasferire Stefano Gallorini al pronto soccorso di Careggi, ospedale di riferimento nella provincia di Firenze per emergenze di questo tipo.
Il trasferimento in codice rosso testimonia la serietà del trauma subito durante l’impatto. Nonostante il rapido intervento medico e il ricovero d’urgenza, le condizioni di Gallorini si sono aggravate fino al decesso. Nel nosocomio fiorentino l’uomo è stato sottoposto a cure intensive ma le lesioni erano irreversibili.
L’incidente ha messo in luce, con un episodio purtroppo drammatico, la vulnerabilità dei ciclisti in presenza di veicoli motorizzati. Il bilancio finale di questa giornata nella zona di Empoli è un monito per la sicurezza sulle strade, specie in contesti dove si incrociano frequenti attività sportive e spostamenti di squadre professionistiche come l’Empoli Football Club.