Gianni Fiorellino lancia il nuovo singolo "Scusame", una ballad che esplora l'amore perduto

Gianni Fiorellino lancia il nuovo singolo “Scusame”, una ballad che esplora l’amore perduto

Gianni Fiorellino presenta il suo nuovo singolo “Scusame”, una ballad che esplora amore e perdita, disponibile su tutte le piattaforme di streaming, accompagnata da un videoclip girato nella Reggia di Portici.
Gianni Fiorellino Lancia Il Nu Gianni Fiorellino Lancia Il Nu
Gianni Fiorellino lancia il nuovo singolo "Scusame", una ballad che esplora l'amore perduto - Gaeta.it

Gianni Fiorellino torna sulla scena musicale con il suo nuovo singolo “Scusame”, un brano emozionante e pieno di significato che affronta il tema dell’amore e della perdita. Inciso con la collaborazione di Leone Produzioni ed etichettato sotto Zeus Record, il pezzo è disponibile da oggi su tutte le piattaforme di streaming musicale. Fiorellino, un artista che ha saputo conquistare il pubblico napoletano, si presenta in questo lavoro con un testo che riflette su una condizione dolorosa provocata dall’assenza di un amore, un tema caro al cantante.

Un testo che racconta il dolore della perdita

La canzone “Scusame” si distingue per un testo denso di emozioni, scritto da Vincenzo e Melania D’Agostino. Gli autori descrivono una storia di pentimento e dolore legata a un tradimento, accentuando la mancanza irreparabile che ne deriva. La semplicità del linguaggio utilizzato risulta accattivante e capace di attrarre l’attenzione del pubblico. Quest’opera si colloca in un filone tradizionale della canzone napoletana, rimanendo però attuale e incisiva, come coinvolgente è l’esperienza dell’amore e della perdita per molte persone.

Il testo riesce a evocare sensazioni universali e diverse sfumature delle relazioni umane, facendo riferimento a un tema che è stato un pilastro della musica napoletana negli anni. I versi trasmettono una vulnerabilità che permette agli ascoltatori di identificarsi e rivedere le proprie esperienze amorose, rendendo “Scusame” una ballad che parla direttamente al cuore.

La melodia si ispira alle radici napoletane e al Britpop

Dietro al testo evocativo si cela una composizione musicale ricca e raffinata, firmata da Gianni Fiorellino e Luigi D’Agostino. La melodia si sviluppa seguendo le strutture caratteristiche delle ballads, riflettendo una solidità melodica e armonica tipica del genere. L’arrangiamento è impregnato di sonorità che richiamano il Britpop anni Novanta, uniti ai ritmi e alle cadenze della tradizione napoletana.

Fiorellino ha dichiarato che il suo obiettivo è quello di mantenere l’essenza della canzone napoletana, ma con un tocco moderno, arricchendola con influenze che provengono da sonorità britanniche. Questo connubio porta a risultati innovativi, in cui la melodia diventa articolata e avvincente, capace di attrarre diversi tipi di pubblico. La fusione di questi elementi si traduce in una ballad popolare, capace di rimanere impressa e accompagnare gli ascoltatori in un viaggio emotivo.

Il videoclip realizzato nella suggestiva Reggia di Portici

In concomitanza con l’uscita del singolo, è stato presentato anche il videoclip di “Scusame”, diretto dal regista Marco Cantone. Le riprese sono state effettuate nella Reggia di Portici, un luogo carico di storia e bellezza, concesso grazie alla disponibilità del sindaco Enzo Cuomo e al patrocinio del Comune di Portici. Per il musicista, l’ambientazione scelta per il videoclip rappresenta un perfetto sfondo per la narrazione visiva trasmessa dalla sua musica.

La scelta di un contesto prestigioso come la Reggia sottolinea l’importanza che Fiorellino attribuisce non solo all’aspetto musicale, ma anche all’immagine e alla più ampia produzione artistica. Elementi visivi e sonori si mescolano in modo armonioso nel videoclip, creando un’atmosfera che arricchisce ulteriormente l’esperienza per chi ascolta e guarda.

Progetti futuri e il “Gianni Fiorellino Rock Show”

Il 2023 si presenta come un anno di grande impegno per Gianni Fiorellino, il quale si sta preparando per un intenso programma di attività. Oltre a lavorare sul suo prossimo album, l’artista ha in cantiere una serie di concerti dal vivo per i prossimi mesi. Tra le date in programma, spicca il “Gianni Fiorellino Rock Show”, previsto per il 21 giugno all’Arena Flegrea di Napoli.

Questo evento promette di essere una serata speciale, durante la quale il musicista prevede di offrire un momento di esplorazione in un genere che ama profondamente, il rock. Le previste elevate vendite dei biglietti, gestite da Etes.it, potrebbero addirittura portare all’aggiunta di una seconda data, segno dell’attesa e dell’interesse che circondano l’artista. La serata si preannuncia come un’opportunità imperdibile per vivere un’esperienza musicale intensa e coinvolgente.

Change privacy settings
×