Food

L’italia si prepara al 2025: preoccupazioni e curiosità emergono nel nuovo panorama sociale

Nel 2025, gli italiani esprimono preoccupazione e insicurezza per il futuro, ma anche curiosità e fiducia. Le famiglie pongono la salute al centro delle spese, mentre le aziende affrontano sfide e opportunità.

Nuove misure sul consumo di alcol alla guida: Assoenologi lancia il progetto “Portami a casa”

Assoenologi lancia l'iniziativa "Portami a casa" per promuovere il consumo responsabile di vino nei ristoranti, consentendo ai clienti di portare a casa le bottiglie non consumate e migliorando la sicurezza stradale.

Questo è l’ingrediente segreto per pasta e dolci senza glutine assolutamente perfetti

xatano polvere

La gomma di xantano è diventata un ingrediente fondamentale nella cucina moderna, in particolare per coloro che seguono una dieta senza glutine. Scoperta nel

Esportazioni di cibo italiano: un settore in forte crescita e prospettive futura

Le esportazioni di cibo italiano sono raddoppiate negli ultimi dieci anni, raggiungendo quasi 70 miliardi di euro nel 2024, con un forte incremento nei mercati esteri e sfide da affrontare.

Un’esperienza gastronomica sotto la luna piena nel cuore delle Dolomiti

Scopri l'esclusiva "Full Moon Dinner" nell'Area Vacanze Sci & Malghe Rio Pusteria, un'avventura culinaria tra natura e tradizione altoatesina, con piatti tipici sotto il cielo stellato.

Piemonte protagonista del bando nazionale per i distretti del cibo: premiati due progetti

Il Ministero dell'Agricoltura ha finanziato due progetti piemontesi per i Distretti del Cibo, destinando 6,5 milioni di euro a iniziative sostenibili che promuovono l'eccellenza agroalimentare e la salvaguardia ambientale.

Capodanno 2024: famiglie italiane spendono 2,5 milioni per festeggiare tra tradizione e convivialità

Il Capodanno in Italia si celebra con tradizioni culinarie e convivialità, con una spesa di 2,5 miliardi di euro e un aumento del turismo rurale nelle agriturismi.

La Sardegna di Vinodabere torna a Roma: oltre 200 vini e 45 produttori da scoprire

A Roma, il 18 e 19 gennaio, torna "La Sardegna di Vinodabere", un evento dedicato ai vini sardi con degustazioni, masterclass e incontri con produttori per scoprire l'enologia dell'isola.

MIA Kombucha lancia il suo originale tubo per il Dry January: un mese senza alcol

MIA Kombucha lancia la campagna "A gennaio non bevo un tubo" per promuovere un mese senza alcol, offrendo una gamma di gusti salutari e incoraggiando stili di vita più sani.