Flavio Accornero, enologo e politico di spicco dell'Astigiano, è scomparso all'età di 63 anni, lasciando un'eredità significativa nel settore vitivinicolo e un forte impegno per l'unità europea.
Nel 2025, gli italiani abbracceranno diete plant based, cibi fermentati e bevande naturali, con un crescente interesse per la salute e il benessere attraverso scelte alimentari consapevoli.
La Festa del Torrone di Camerino, in programma il 6 gennaio, celebra la tradizione dolciaria locale con eventi gastronomici e culturali, attirando turisti e residenti per un'esperienza unica.
Il "Manuale di autodifesa per astemi" di Angelo Peretti affronta i pregiudizi verso i non bevitori, promuovendo una cultura inclusiva e suggerendo opportunità per migliorare l'offerta nei ristoranti.
Inizia una campagna pubblicitaria per il Limone di Siracusa IGP, promossa dal Consorzio di tutela e co-finanziata dall'Unione Europea, con esposizione nelle principali stazioni ferroviarie italiane fino al 2025.
Il Salone Internazionale della Gelateria offre agli studenti di Ufficio Stampa LAB un'opportunità unica di apprendimento pratico, integrando teoria e esperienza diretta nel settore enogastronomico.
Veganuary 2024 continua a crescere, coinvolgendo 25 milioni di partecipanti globali e promuovendo un'alimentazione vegana per sensibilizzare su questioni etiche, ambientali e di salute.
Il Christkindlmarkt di Bolzano chiude il 6 gennaio, offrendo eventi musicali e spettacoli per bambini, insieme a prodotti tipici dell'Alto Adige in un'atmosfera festiva e tradizionale.
Il Veganuary sta guadagnando terreno in Italia, con un aumento significativo di vegetariani e vegani. Ristoratori rispondono alla domanda crescente con menù innovativi e opzioni sostenibili.