Roberto Russo si è spento a Roma all’età di 77 anni. Regista, sceneggiatore e fotografo, ha legato gran parte della sua vita professionale e personale all’attrice Monica Vitti, sua moglie dal 2000 dopo un lungo fidanzamento. Russo aveva superato la perdita di Vitti, scomparsa nel febbraio 2022, ma nel 2023 le sue condizioni di salute sono peggiorate, portandolo al ricovero in una rsa romana, dove è rimasto fino alla morte.
Il ricordo di Roberto Russo e il legame con Monica Vitti
Roberto Russo e Monica Vitti erano una coppia molto conosciuta nel cinema italiano. Si sono sposati nel 2000, dopo anni di fidanzamento. Russo è stato al fianco di Vitti in tanti momenti importanti, sia sul lavoro che nella vita privata, rimanendo con lei fino alla sua scomparsa, il 2 febbraio 2022. Tra loro c’era un rapporto solido, fatto di collaborazione professionale e affetto profondo, noto a chi seguiva da vicino il mondo dello spettacolo.
La malattia di Roberto Russo e gli ultimi giorni in rsa a Roma
All’inizio del 2023 la salute di Russo ha cominciato a peggiorare. Il regista e fotografo è stato ricoverato in una rsa a Roma, dove è rimasto fino al mattino del 20 settembre 2025, quando si è spento intorno alle 9.30. Il ricovero indicava uno stato di salute fragile, ma non sono stati resi noti dettagli sulle cause o sulla malattia che lo ha colpito. La notizia della sua morte ha colpito amici, colleghi e appassionati di cinema, che continuano a ricordarlo per il suo contributo artistico.
Una carriera segnata dal David Di Donatello e dal film “Flirt”
Nato negli anni ’40, Russo ha raggiunto il successo nei primi anni Ottanta. Nel 1984 ha vinto il David di Donatello come miglior regista esordiente grazie a “Flirt“, il suo primo film con Monica Vitti come protagonista. Quel film è stato un momento decisivo nella sua carriera, che ha messo in luce il suo talento dietro la macchina da presa. Oltre a dirigere, Russo si è distinto anche come sceneggiatore e fotografo, spaziando tra diverse forme d’arte con un approccio personale. Le sue opere restano parte del panorama del cinema italiano degli ultimi decenni.
I funerali il giorno del compleanno, nella Chiesa Degli Artisti a Roma
I funerali di Roberto Russo si terranno martedì 23 settembre 2025, nella Chiesa degli Artisti a Roma, alle 10.30. La data è significativa perché coincide con il giorno in cui avrebbe compiuto 78 anni. La cerimonia si svolgerà in uno dei luoghi simbolo della città per gli artisti e sarà l’occasione per un ultimo saluto a uno dei protagonisti della cultura italiana. È atteso un grande afflusso di amici, colleghi e appassionati che vorranno rendere omaggio alla sua vita e al suo lavoro.
La scomparsa di Roberto Russo chiude un capitolo importante del cinema italiano, segnato da un forte legame tra arte e vita privata. La sua figura rimane viva nel ricordo di chi ha amato le sue opere e la dedizione con cui ha accompagnato Monica Vitti negli anni più intensi.