Un incidente gravissimo ha coinvolto una Fiat 500 e un camion il 21 agosto 2025 sulla statale 655 Bradanica, poco fuori Melfi, in provincia di Potenza. Due donne, madre e figlia, hanno perso la vita nello scontro. L’autista del camion, invece, è rimasto illeso. La strada è stata chiusa per alcune ore, mentre polizia, soccorsi e Anas sono intervenuti per i rilievi e per gestire il traffico.
Frontale sulla Bradanica: due vittime, madre e figlia
Lo schianto è avvenuto su una delle arterie più trafficate tra Basilicata e Puglia. A bordo della Fiat 500 c’erano due donne pugliesi, madre di 54 anni e figlia di 24. L’auto si è scontrata frontalmente con un camion, il cui conducente è uscito illeso dall’incidente. Nonostante l’arrivo tempestivo di ambulanza ed eliambulanza, le due donne sono morte sul colpo per la violenza dell’impatto.
Subito dopo l’incidente, Anas ha chiuso la strada in entrambi i sensi di marcia per permettere i rilievi e mettere in sicurezza l’area. Le cause dell’incidente sono ancora al vaglio delle forze dell’ordine. Questo episodio mette in luce le difficoltà di garantire la sicurezza sulle statali, soprattutto in zone trafficate come quella intorno a Melfi, dove il confronto tra mezzi pesanti e auto leggere può essere particolarmente pericoloso.
Leggi anche:
Soccorsi e traffico bloccato dopo lo scontro
Sul posto sono arrivati subito gli operatori del 118, che hanno cercato di salvare le due donne con l’aiuto di un’eliambulanza. L’atterraggio del velivolo è stato coordinato in modo da raggiungere l’area nel minor tempo possibile, sotto il controllo delle forze dell’ordine. L’autista del camion, che non ha riportato ferite, è stato ascoltato per ricostruire la dinamica dell’incidente.
Anas ha imposto la chiusura totale della statale 655 in entrambe le direzioni. Questo ha causato deviazioni e rallentamenti in una zona già soggetta a controlli per la sicurezza stradale. Le squadre hanno lavorato per mettere in sicurezza la carreggiata e rimuovere i mezzi coinvolti. Ancora una volta, la Bradanica si conferma una strada fondamentale ma con punti critici che richiedono attenzione costante.
Incidenti sulla Bradanica: il problema sicurezza resta aperto
La statale 655 collega due regioni chiave per il commercio e la mobilità. Negli ultimi anni, su questo tratto si sono verificati diversi incidenti gravi, spesso con mezzi pesanti e auto coinvolti. Il caso di Melfi è l’ennesima conferma di una situazione delicata, che ha spinto le autorità a intensificare la sorveglianza e a migliorare la segnaletica.
Le campagne per la sicurezza stradale puntano a ridurre gli incidenti soprattutto in queste aree extraurbane, dove il traffico può essere intenso e la velocità spesso troppo elevata. Nonostante gli sforzi, gli incidenti continuano a fare vittime. Questo ultimo scontro sottolinea l’urgenza di nuovi interventi per proteggere chi viaggia su queste strade. Le istituzioni stanno aggiornando i protocolli di controllo e manutenzione, con l’obiettivo di evitare altre tragedie.
L’incidente di Melfi resta sotto indagine mentre gli inquirenti lavorano per chiarire le cause e eventuali responsabilità, nella speranza di impedire che episodi simili si ripetano su una delle strade più trafficate del Sud Italia.