La chiusura inattesa del reality show The Couple ha lasciato molti spettatori e protagonisti senza parole. Il programma, annunciato in partenza e atteso per la fine del suo percorso domenica 11 maggio 2025, è stato interrotto senza mandare in onda nemmeno l’ultima puntata. Benedicta Boccoli, una delle partecipanti, ha svelato come i concorrenti hanno appreso la notizia durante una diretta Instagram fatta insieme a Pierangelo Greco, Jasmine Carrisi e sua sorella Brigitta. Questa ricostruzione aiuta a capire cosa è successo dietro le quinte di una chiusura tanto improvvisa quanto insolita per un reality di Mediaset.
La comunicazione improvvisa ai concorrenti: confusione e sorpresa in redazione
Benedicta Boccoli ha raccontato il momento in cui è arrivata la notizia agli stessi protagonisti, descrivendo un’atmosfera di smarrimento. Tutti sono stati chiamati in confessionale, luogo solitamente deputato alle confidenze personali, ma quella volta la comunicazione ha avuto un tono diverso. “Ci hanno detto che dovevamo uscire”, ha spiegato Benedicta, aggiungendo che inizialmente hanno pensato si trattasse di un problema serio o di qualche emergenza familiare.
Dall’inquietudine, sono stati portati in redazione dove, con calma, è stata spiegata la decisione di chiudere il programma. Un dettaglio singolare è stato come abbiano passato il tempo subito dopo: messi davanti a una televisione che trasmetteva un discorso del Papa, i concorrenti sono rimasti in silenzio, ancora increduli per la svolta improvvisa. Nessuno si aspettava un’interruzione del genere, senza ulteriori spiegazioni pubbliche o trasmissioni finali.
Leggi anche:
Il ritiro dalle dirette e la reazione dei partecipanti
La gestione della chiusura ha seguito una procedura a chiamata, dove le coppie sono state chiamate una alla volta per ricevere l’informazione definitiva e fare ritorno nella casa. Benedicta ha raccontato che subito dopo, la diretta è stata interrotta senza anticipazioni, e i concorrenti hanno dovuto preparare le valigie di fretta.
Tra gli aneddoti raccontati, spicca la battuta di Benedicta sulle patate “rubate” dal frigorifero del reality, seguita dalla sorella Brigitta che ha confessato di aver preso due creme spalmabili dal frigo ormai vuoto. Questi piccoli dettagli umani aiutano a comprendere il clima fatto di indecisione e il senso di perdita che ha colpito chi ha vissuto a stretto contatto con il programma, spesso isolati dal mondo esterno e abituati a un ritmo ben definito.
Delusione e solidarietà: il montepremi devoluto ai bambini in terapia intensiva
Brigitta Carrisi, sorella di Jasmine e anche lei concorrente, ha commentato la chiusura con un mix di dispiacere e gratitudine. Il premio finale di un milione di euro, che ora sarà devoluto all’ospedale pediatrico nel reparto di terapia intensiva, rappresenta un piccolo segnale positivo in mezzo alla delusione di aver visto sfumare la possibilità di vincere.
Attraverso i social ha ringraziato chi le ha dimostrato affetto, riconoscendo che il gesto ha comunque un senso. Ha ammesso senza riserve che il montepremi avrebbe fatto comodo a molte esigenze personali, ma ha ribadito la soddisfazione nel sapere che quel denaro sosterrà una causa importante e urgente. Questo finale amaro ma concreto segna una chiusura inattesa per una stagione del reality, destinata a rimanere nella memoria dei protagonisti e dei fan per la sua fine brusca e le conseguenze sociali implicate.