Il Cisterna Volley ha dovuto affrontare un incontro di campionato difficile, perdendo 3-0 contro l’Itas Trentino nel recupero della dodicesima giornata. Questa sconfitta, pur amara, rappresenta un’opportunità per il team di testare la propria formazione in vista dell’ultimo impegno casalingo della Regular Season contro l’Allianz Milano. I tecnici e i giocatori sono già concentrati sugli aspetti da migliorare, con l’obiettivo di chiudere la stagione con una prestazione convincente.
Efe Bayram protagonista nonostante la sconfitta
Un’attenta analisi della partita mette in evidenza alcune prestazioni individuali di spicco. Efe Bayram è risultato il miglior realizzatore della formazione pontina, contribuendo con 8 punti, di cui 2 a muro. Questa performance, sebbene arrivi in un contesto di sconfitta, dimostra le potenzialità di Bayram per il futuro. Oltre a lui, un buon ritorno in campo è stato quello di Enrico Diamantini. Il giocatore ha messo in mostra le sue doti da centrale, con 2 blocchi vincenti, portando solidità nella difesa e dimostrando di essere tornato in forma dopo un periodo di assenza.
Il coach Falasca ha anche voluto dare spazio a giovani talenti, come Michael Czerwinski, che ha colto l’occasione nel terzo set, realizzando 4 punti. Anche Alessandro Fanizza è stato chiamato a dirigere le operazioni in cabina di regia, offrendo una chance per guadagnare esperienza sul campo e per integrarsi ulteriormente nel gruppo. Queste scelte strategiche, adottate da Falasca, sottolineano l’intenzione di continuare a lavorare con i giovani, valorizzando così il vivaio del club.
Leggi anche:
Statistiche stagionali: un occhio ai numeri
Nonostante la sconfitta, il Cisterna Volley mantiene buone posizioni anche nelle statistiche individuali della Superlega Credem Banca. Aleksandar Nedeljkovic si distingue come il miglior muratore del campionato, con un eccezionale totale di 57 muri vincenti. Questa statistica è fondamentale perché sottolinea l’impatto che il giocatore ha avuto in fase difensiva, un aspetto cruciale nel gioco della pallavolo.
Da segnalare anche Theo Faure, attualmente al quinto posto tra i migliori realizzatori della stagione, con 329 punti accumulati. La sua abilità di finalizzare le azioni è una risorsa preziosa per il Cisterna. Al nono posto troviamo Jordi Ramon, con 264 punti, dimostrando che la squadra possiede più di un elemento in grado di far male agli avversari in fase offensiva.
Particolare attenzione merita anche Domenico Pace, che si colloca al secondo posto tra i liberi del torneo per numero di ricezioni perfette. Con 115 ricezioni e un’efficienza del 33,1%, Pace ha mostrato grande applicazione e determinazione nel suo ruolo, contribuendo alla riuscita delle manovre della squadra. Questo mix di talenti offre al Cisterna Volley una solida base per affrontare con resilienza i restanti impegni del campionato.
La squadra di Cisterna è pronta a risollevarsi e a mostrare il proprio valore nelle prossime sfide, impegnandosi a imparare da ogni esperienza per raggiungere i propri obiettivi stagionali.