Circolazione ferroviaria regolare l'11 e 12 aprile 2025: sciopero revocato e nuove proteste in arrivo

Circolazione ferroviaria regolare l’11 e 12 aprile 2025: sciopero revocato e nuove proteste in arrivo

L’11 e 12 aprile 2025, i servizi ferroviari italiani di Trenitalia e Trenord opereranno senza interruzioni grazie alla revoca degli scioperi, mentre nuove mobilitazioni sindacali si profilano per il settore.
Circolazione Ferroviaria Regol Circolazione Ferroviaria Regol
Circolazione ferroviaria regolare l'11 e 12 aprile 2025: sciopero revocato e nuove proteste in arrivo - Gaeta.it

L’11 e il 12 aprile 2025 saranno giorni senza sciopero per la circolazione ferroviaria italiana. Le Ferrovie dello Stato hanno confermato che, durante queste date, i servizi di Trenitalia opereranno senza interruzioni, dopo aver ricevuto comunicazione ufficiale dalla compagnia. Questo annuncio tranquillizzerà molti pendolari e viaggiatori che utilizzeranno il treno in questo periodo.

Sciopero Trenord revocato

Una buona notizia arriva anche per i viaggiatori del servizio Trenord in Lombardia. La compagnia ha comunicato che lo sciopero nazionale fissato dalle 21:00 di giovedì 10 aprile alle 20:59 di venerdì 11 aprile è stato cancellato. Grazie a questa revoca, i treni saranno in circolazione come previsto, eliminando potenziali disagi per gli utenti. La decisione di cancellare gli scioperi è stata presa in considerazione delle esigenze dei passeggeri, interessati ai collegamenti ferroviari vitali per il lavoro e per la vita quotidiana.

Nuove mobilitazioni sindacali

Nonostante l’assenza di scioperi sul fronte ferroviario, gli strascichi delle tensioni lavorative si protraggono. Il sindacato Si Cobas ha indetto uno sciopero generale di 24 ore, con inizio alla mezzanotte fino alle 23:59. Questa mobilitazione coinvolgerà tutti i settori, compresi i trasporti, creando pertanto un clima di incertezza nella giornata. Contestualmente, il sindacato Usb ha proclamato la propria protesta dalle 3:00 dell’11 aprile fino alle 2:00 del 12, specificamente indirizzata al personale addetto alla manutenzione delle infrastrutture ferroviarie e a quello che non è direttamente coinvolto nella circolazione dei treni.

In aggiunta, lo sciopero di 24 ore previsto per i dipendenti addetti alla circolazione e ai servizi affini è stato rinviato al 6 maggio. Per venerdì mattina alle 10:30, è programmato un presidio di fronte al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti a Roma, dove i sindacati intendono esprimere le loro rivendicazioni.

Rivendicazioni dei sindacati

La mobilitazione dei sindacati si basa su una serie di richieste in merito al miglioramento delle condizioni lavorative. I rappresentanti sindacali sottolineano la necessità di adeguamenti salariali in relazione all’aumento del costo della vita. Al centro delle proteste c’è anche la crescente precarietà dei contratti e le pressioni legate alla produttività. Inoltre, i sindacati sollevano preoccupazioni riguardo alla sicurezza sul posto di lavoro, evidenziando la carenza di dispositivi di protezione individuale, nonché la mancanza di contratti stabili da parte delle aziende.

Attività di sciopero in Piemonte e Valle d’Aosta

Rimane confermata l’adesione al diritto di sciopero da parte del personale di Trenitalia S.p.A. nelle regioni del Piemonte e della Valle d’Aosta. Qui, il personale si fermerà dalle 3:00 di venerdì 11 aprile fino alle 2:00 di sabato 12 aprile, portando possibili disservizi. Tuttavia, i servizi essenziali saranno comunque garantiti nei giorni feriali, tra le 6:00 e le 9:00, e dalle 18:00 alle 21:00. Gli utenti dei treni a lunga percorrenza non saranno interessati da queste azioni, mentre per il servizio regionale ci potrebbero essere cancellazioni o variazioni.

Le agitazioni programmate possono provocare anche modifiche al servizio prima e dopo il periodo di sciopero. I viaggiatori che desiderano rinunciare al viaggio possono richiedere un rimborso fino all’orario di partenza del proprio treno. Inoltre, le possibilità di ripianificare il viaggio a condizioni simili saranno disponibili in base alla disponibilità dei posti.

Per aggiornamenti sui collegamenti e servizi ferroviari, è possibile contattare il numero verde gratuito 800 89 20 21 o consultare le informazioni disponibili presso le biglietterie e con il personale di assistenza clienti.

  • Donatella Ercolano

    Donatella Ercolano è una talentuosa blogger che collabora con il sito Gaeta.it, dove si occupa principalmente di temi culturali e sociali. Originaria di Napoli, Donatella ha portato il suo amore per la cultura e la società fino a Gaeta, dove ha trovato un'audience dedicata e interessata. Con una formazione accademica in Sociologia, la sua analisi sui fenomeni sociali attraverso la lente dei media è acuta e ben argomentata. Nelle sue pubblicazioni, Donatella affronta argomenti vari come l'evoluzione culturale, l'impatto delle tecnologie sulla società, e le questioni di genere, sempre con uno stile chiaro e provocatorio. La sua capacità di rendere temi complessi accessibili e intriganti ha fatto di lei una voce molto seguita e rispettata su Gaeta.it.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×