Cerimonia di ordinazione episcopale: Monsignor Renato Tarantelli Baccari è vestito vescovo a Roma

Cerimonia di ordinazione episcopale: Monsignor Renato Tarantelli Baccari è vestito vescovo a Roma

Oggi, nella Basilica di San Giovanni in Laterano a Roma, Monsignor Renato Tarantelli Baccari è stato ordinato vescovo ausiliare da Papa Francesco, sottolineando l’importanza del ministero pastorale e della comunione ecclesiale.
Cerimonia Di Ordinazione Episc Cerimonia Di Ordinazione Episc
Cerimonia di ordinazione episcopale: Monsignor Renato Tarantelli Baccari è vestito vescovo a Roma - Gaeta.it

Oggi, 4 gennaio, nella Basilica di San Giovanni in Laterano a Roma, si è tenuta l’ordinazione episcopale di Monsignor Renato Tarantelli Baccari, nominato da Papa Francesco ausiliare e vicegerente della Diocesi di Roma. La risonante celebrazione ha visto la presenza del Santo Padre, insieme a numerosi esponenti della Chiesa, in un momento di profonda comunione ecclesiale. L’ordinazione è stata officiata dal Cardinale Vicario Baldassare Reina, che ha condiviso un messaggio chiaro e forte riguardo al significato del ministero pastorale.

Una scelta strategica del Papa

Monsignor Renato Tarantelli Baccari è stato scelto dal Papa il 21 novembre scorso per affiancare il Cardinale Vicario in un ruolo fondamentale per la Diocesi di Roma. La nomina di Baccari, come affermato nella lettera di Francesco, rappresenta un’opportunità per “associare” un supporto nella gestione della vita diocesana, sottolineando l’importanza di avere figure dedicate che collaborino attivamente con l’arcidiocesi. La celebrazione di oggi ha non soltanto celebrato il nuovo vescovo, ma ha anche evidenziato i legami profondi tra le varie anime della Chiesa di Roma e la guida del Papa, che ha incoraggiato Baccari a mantenere una forte connessione con il Vescovo di Roma.

L’omelia del Cardinale Reina: un rinvio al ministero pastorale

Durante l’omelia, il Cardinale Reina ha messo in evidenza la presenza del Papa come simbolo di unità e comunione, ringraziando Francesco per il suo costante supporto alla Chiesa universale e alla Diocesi. Stando ai suoi interventi, la nomina di Monsignor Baccari non è solo un riconoscimento, ma un invito a vivere intensamente la vocazione di pastore. Reina ha illustrato le tre azioni che caratterizzano la chiamata di un vescovo: indicare, seguire e rimanere, ognuna delle quali racchiude momenti essenziali della missione ecclesiale.

Indicare: la missione di far riconoscere Cristo

La prima azione, indicare, si fonda sulla testimonianza missionaria. Monsignor Tarantelli Baccari, secondo il Cardinale, sarà chiamato a svolgere un ruolo cruciale, simile a quello di Giovanni Battista, mostrando la necessità di un pastore che non si sostituisca a Cristo, ma che sia capace di riflettere la sua presenza nel mondo. Questo implica la capacità di discernimento e valorizzazione dei segni divini, per guidare ciascuna persona a una vera esperienza di incontro con Dio. Un compito che richiede dedizione e una continua autenticità nel servizio pastorale.

Seguire: un cammino di crescita spirituale

La seconda azione, seguire, racchiude in sé l’essenza della conversione e del dinamismo spirituale. Il cardinale ha sottolineato come ogni pastore debba essere un testimone vivente, camminando a fianco del suo popolo con lo sguardo rivolto a Cristo. La fede, ha spiegato Reina, deve essere un cammino dinamico e non statico. È fondamentale che il vescovo rimanga sempre attento ai segnali del Signore per guidare con saggezza il gregge che gli è affidato, rappresentando un’ancora di stabilità in tempi di incertezze.

Rimanere: radicamento nella fede e nella preghiera

Infine, “rimanere” definisce un legame profondo e costante con la Parola di Dio. Il cardinale ha insistito su come il pastore sia chiamato a trovare in Cristo la dimora del cuore, per essere un faro di speranza e di grazia per i fedeli. Rimanere implica anche una vita di preghiera e dedizione, in un mondo che spesso appare frammentato e confuso. Questo rimanda alla vera essenza dell’episcopato: non un onore, ma un servizio, per accompagnare il popolo di Dio verso la salvezza. L’auspicio finale è che Monsignor Tarantelli Baccari sappia far brillare la luce di Cristo nei cuori delle persone a lui affidate.

Change privacy settings
×