Un itinerario nelle Marche da Cupramontana a Camerino che unisce storia, cultura e spiritualità seguendo le tracce dei primi frati cappuccini tra eremi, conventi e paesaggi naturali.
il 4 agosto la spiaggia liberamente di Cerenova ospita il concerto live delle exafonix, evento accessibile e inclusivo patrocinato dal comune di Cerveteri, regione Lazio e multiservizi caerite spa.
Le terme Santa Agnese a Bagno di Romagna si rinnovano con tecnologie moderne e un’offerta integrata di medicina termale, estetica, spa e riabilitazione, valorizzando tradizione e territorio nell’Appennino tosco-romagnolo.
Dopo le verifiche del dipartimento protezione civile della provincia di Trento, i sentieri 316 e 315 a cima Falkner sono stati riaperti con obbligo di restare nei percorsi ufficiali, mentre via ferrata Bocchette e sentiero 331 restano chiusi.
A partire dal 2025/2026, il consiglio dei ministri introduce un compito di cittadinanza obbligatorio per gli studenti con 6 in condotta, sostituendo la bocciatura automatica con un percorso di responsabilizzazione.
Il servizio pre-inter scuola a L’Aquila rischia di fermarsi per il mancato rinnovo dei contratti di 23 operatori, con sindacati e famiglie in allarme per possibili disservizi a partire dal 2025.
Durante il ritiro del Napoli a Dimaro Folgarida, il giornalista Marcello Framondi è stato vittima di insulti razzisti da parte di un cameriere, scatenando un acceso dibattito sul razzismo in Italia.
La fondazione cinema per roma registra oltre 76mila spettatori tra eventi estivi gratuiti in diverse sedi, con la partecipazione di importanti artisti e la preparazione della ventesima festa del cinema di roma.
La provincia di Pescara investe oltre sei milioni di euro per la manutenzione straordinaria di quasi 150 chilometri di strade provinciali dal 2025 al 2028, migliorando sicurezza e accessibilità nelle zone interne.