Il Prix Versailles 2025 premia sei aeroporti in Cina, Francia, Giappone e Stati Uniti per l’architettura innovativa che unisce sostenibilità ambientale, identità culturale e design funzionale.
Bauer partecipa al Summer Fancy Food Show di New York, presentando insaporitori naturali e sostenibili nel padiglione Italia, rafforzando la propria presenza e strategia di internazionalizzazione negli Stati Uniti.
Un giovane giamaicano arrestato dalla polizia a Roma, zona Salario, per atti persecutori dopo aver tentato di entrare nell’appartamento della ex fidanzata, con precedenti episodi di stalking segnalati.
Paolo Crepet critica il matrimonio sfarzoso di Jeff Bezos e Lauren Sanchez a Venezia, denunciando un modello sociale che esalta ricchezza e apparenza, allontanando i giovani dai valori culturali profondi.
La Provincia di Latina conclude la campagna 4R coinvolgendo studenti, amministratori e professionisti per promuovere riduzione, riutilizzo, riciclo e recupero dei rifiuti con formazione pratica e progetti innovativi.
Quattro addetti ai bagagli di Fiumicino sono stati ricoverati dopo aver ingerito caramelle al THC trovate nella stiva di un volo Wizz Air da Varsavia; indagini in corso con il coinvolgimento di Aeroporti di Roma.
La nuova opera “Tessitura sociale” di Benedetta Cocco sulla facciata dell’emoreteca dell’arte di Mestre coinvolge famiglie e bambini, celebrando la comunità locale attraverso un’arte partecipata e inclusiva.
Il congestion fee nei porti di Genova, La Spezia e altri terminal italiani aumenta i costi per esportatori di frutta e verdura, aggravando ritardi e inefficienze logistiche con rischi per la competitività nazionale.
Due corsi a Cerveteri nel luglio 2025, organizzati dalle dottoresse Martina Abilitato e Angela Fedele, insegnano tecniche di primo soccorso e rilasciano attestati validi per personale sanitario e cittadini.