Giuseppe Spatola nuovo presidente del Gruppo Cronisti Lombardi per il biennio 2025-2026

Giuseppe Spatola Nuovo Preside

Giuseppe Spatola guida il Gruppo Cronisti Lombardi nel 2025-2026. - Gaeta.it

Donatella Ercolano

15 Settembre 2025

Il Gruppo Cronisti Lombardi ha scelto Giuseppe Spatola come presidente per il prossimo biennio, segnando un cambiamento importante nella guida dell’associazione. Per la prima volta, la leadership dell’ente di riferimento per i giornalisti lombardi è affidata a cronisti provenienti da diverse province. Questa nomina riflette una maggiore attenzione verso l’intera regione e le problematiche dell’informazione locale.

Una guida tutta lombarda con presidente e vicepresidente provenienti da province differenti

La nomina di Giuseppe Spatola, giornalista di BresciaOggi, come presidente del Gruppo Cronisti Lombardi rappresenta una novità significativa. Accanto a lui, Veronica Deriu, della Prealpina, assume il ruolo di vicepresidente. Questa configurazione segna un cambiamento rispetto al passato, perché per la prima volta i vertici dell’organismo sono occupati da professionisti che lavorano fuori dalla città di Milano, storicamente centrale nella regione.

Spatola e Deriu portano con sé il punto di vista del giornalismo di provincia. Questa scelta riflette una volontà precisa: ampliare lo sguardo e dedicare attenzione alle realtà locali lombarde, troppo spesso trascurate dal dibattito mediatico. Il fatto che la leadership interessi colleghi appartenenti a territori diversi aiuta a rappresentare meglio le esigenze e le difficoltà che caratterizzano l’informazione sparsa sul territorio regionale.

Naturalmente questo progetto mira a favorire la coesione tra giornalisti lombardi, favorendo una reciprocità di esperienze e un confronto più diretto su temi comuni. La novità più evidente sta nell’allargamento dei confini della rappresentanza, per dare più voce a chi lavora nelle province lombarde lontane dal capoluogo.

Giuseppe Spatola, il profilo del nuovo presidente tra impegni e carriera

Giuseppe Spatola ha 49 anni e nasce a Modica, in provincia di Ragusa, ma da tempo si è affermato nel panorama giornalistico lombardo. Attualmente invia servizi di politica per BresciaOggi, testata appartenente al Gruppo Athesis. La sua esperienza sul campo e diversi incarichi affidatigli nei precedenti anni nell’Ordine dei Giornalisti e nei sindacati lo hanno portato a maturare un solido legame con la comunità professionale regionale.

Il suo percorso professionale è caratterizzato da una costante attenzione alle questioni politiche e sociali, che ha raccontato con giornalismo diretto e puntuale. Nel nuovo ruolo di presidente potrà così valorizzare la sua esperienza per affrontare i nodi dell’informazione lombarda, con un occhio particolare alla pluralità di voci e all’importanza di un’informazione locale che rivendica diritti e dignità.

La scelta del Gruppo Cronisti Lombardi di affidarsi a Spatola esprime un riconoscimento del suo lavoro e un invito a promuovere un sistema di informazione più ampio e rappresentativo della realtà regionale.

Il contesto attuale dell’informazione locale in Lombardia e le sfide da affrontare

L’informazione locale lombarda vive una fase complessa, segnata da trasformazioni tecnologiche e da una frammentazione sempre più marcata delle fonti di notizie. Allo stesso tempo, le esigenze dei territori e delle comunità richiedono una copertura più approfondita, capace di mettere al centro le storie quotidiane, i problemi economici e sociali più vicini al lettore.

Il nuovo presidente ha sottolineato l’importanza di guardare a tutta la Lombardia, coinvolgendo le diverse province e tentare di superare le difficoltà che incontrano cronisti e testate locali. L’attenzione porta con sé un riconoscimento del valore del giornalismo territoriale e della necessità di costruire reti di collaborazione tra colleghi, che ne aiutino la sopravvivenza e la qualità.

In un momento in cui l’informazione locale rischia di perdere peso e spazio, iniziative come quella del Gruppo Cronisti Lombardi possono contribuire a coordinare azioni concrete. In presenza di un presidente esperto come Spatola, che conosce a fondo i territori e le dinamiche politiche, si aprono prospettive per un rafforzamento degli organi rappresentativi dei giornalisti e per una maggiore tutela dei professionisti.

Si apre così un periodo di lavoro che ambisce a garantire una migliore copertura giornalistica in Lombardia, con particolare attenzione a province e città spesso dimenticate nei flussi informativi nazionali.