La nave scuola della Marina Militare italiana, Amerigo Vespucci, prosegue la sua attività di promozione culturale e addestrativa. Dopo aver visitato cinque continenti e aver effettuato il Tour Mediterraneo in Italia, questa imbarcazione d’epoca sta per iniziare un nuovo percorso: il Tour Mondiale nel Nord America previsto per il 2026. Questo viaggio offrirà agli americani l’opportunità di ammirare il celebre veliero e scoprire il patrimonio italiano attraverso un’esposizione dedicata, il Villaggio IN Italia.
il ruolo dell’Amerigo Vespucci come ambasciatrice della cultura italiana nel mondo
L’Amerigo Vespucci non è solo una nave scuola, ma rappresenta un simbolo della storia e della tradizione della Marina Militare italiana. La sua fama le ha valso il soprannome di “la nave più bella del mondo”. Il Tour Mondiale della Vespucci ha portato questa imbarcazione in diversi angoli del globo, fungendo da ambasciatore itinerante del Made in Italy e dei valori della difesa nazionale.
Il progetto, giunto tra il 2023 e il 2025, ha previsto diverse tappe con allestimenti chiamati Villaggi Italia e Villaggi IN Italia. Queste aree espositive hanno raccontato la cultura, la storia, l’innovazione, la gastronomia, la scienza e la tecnologia italiana. Il ministro della Difesa Guido Crosetto ha definito il tour come un risultato importante per portare l’Italia nel mondo con uno strumento simbolico appartenente alla Marina Militare e alla Difesa, sottolineando l’impatto culturale ottenuto.
Il tour nordamericano del 2026: itinerario e iniziative previste
Nel 2026, la nave scuola si dirigerà verso il Nord America con il “Tour Mondiale Amerigo Vespucci Nord America 2026”. Questa missione continuerà a combinare l’addestramento navale con la promozione internazionale degli sforzi italiani nel campo dell’industria, tecnologia e cultura.
Attualmente la Vespucci si trova nell’Arsenale della Marina Militare a La Spezia per una sosta tecnica necessaria a mantenere le sue condizioni di sicurezza ed efficienza. Al termine delle manutenzioni la nave salperà verso diverse città nordamericane, prevedendo uno spazio espositivo speciale a New York. Il Villaggio Italia, in questa occasione, sarà rappresentato da una versione ampliata in stile “expo” che permetterà ai visitatori statunitensi di conoscere più da vicino i diversi aspetti che rendono unico il patrimonio italiano contemporaneo e storico.
La portata del successo del tour 2023-2025 in numeri
Durante il precedente Tour Mondiale della Vespucci sono stati registrati numeri molto rilevanti dal punto di vista della partecipazione e dell’interesse pubblico. Complessivamente, più di un milione duecentomila persone hanno visitato la nave scuola e le varie esposizioni itineranti legate alle iniziative chiamate Villaggi Italia e Villaggi IN Italia.
In particolare, all’estero, 419.855 visitatori hanno potuto conoscere le otto esposizioni Villaggi Italia dedicate agli aspetti più importanti del Made in Italy. All’interno dell’Italia invece i nove Villaggi IN Italia hanno accolto 446.101 persone, coinvolgendo gli utenti nelle storie e nelle esperienze vissute dalla nave durante il suo viaggio. A queste cifre si aggiungono oltre 400mila visite alla nave stessa nelle tappe dove non era presente un villaggio espositivo, raggiungendo la quota totale di 1.269.533 visitatori in tutto il periodo 2023-2025.
Questi dati confermano l’interesse e l’attenzione internazionale e nazionale intorno a un progetto che unisce la promozione della nostra tradizione navale a una più ampia narrazione sulla cultura e l’eccellenza italiana. Il prossimo appuntamento in Nord America rappresenta quindi l’occasione per consolidare questa presenza e rinnovare il legame tra Italia e pubblico estero.