Elisabetta è una talentuosa blogger specializzata in attualità, con un occhio critico sui temi caldi del momento. Laureata in comunicazione, ha trasformato la sua passione per il giornalismo in una carriera online, creando un blog di successo che esplora e discute le ultime tendenze in politica, società e cultura. Conosciuta per il suo approccio analitico e la capacità di sintesi, Elisabetta attira lettori che cercano una prospettiva affilata e ben informata sugli eventi mondiali. Attraverso il suo blog, offre non solo notizie, ma anche approfondimenti e riflessioni che stimolano il dialogo e la comprensione.
Dominga Cotarella nominata presidente di Campagna Amica, rete Coldiretti con 20mila punti vendita e 15 milioni di consumatori; promuove qualità, sostenibilità e formazione inclusiva in Umbria.
Il decreto del 9 aprile 2025 assegna 1,331 miliardi di euro per il Bonus Edilizia Popolare, finanziando interventi di riqualificazione energetica negli immobili ERP e sociali con il coinvolgimento di ESCo certificate e GSE.
L’hotel Abi d’Oru di Porto Rotondo presenta per l’estate 2025 dolci e gelati firmati Andrea Tortora, con miele biologico, formaggi tipici sardi e nuove proposte dedicate anche ai bambini.
Dal 1º giugno 2025 un nuovo collegamento via lago tra Laveno Mombello e l’eremo di Santa Caterina del Sasso facilita l’accesso al monumento storico sul Lago Maggiore, promuovendo turismo sostenibile e culturale nel varesotto.
I dati dell’Astat mostrano una crescita dei pernottamenti in Alto Adige nel semestre invernale 2024/25, con stabilità degli ospiti tedeschi e italiani, aumento di campeggi e agriturismi e focus su qualità, accessibilità e sostenibilità.
La spesa italiana per farmaci oncologici supera 4,7 miliardi nel 2023, con nuovi trattamenti che migliorano la sopravvivenza ma aumentano i costi e richiedono una gestione sostenibile del Servizio sanitario nazionale.
L’Europa deve superare la frammentazione normativa in 27 paesi per favorire lo sviluppo dell’intelligenza artificiale, evitando il rischio di perdere terreno tecnologico rispetto agli Stati Uniti e promuovendo cooperazione e innovazione.
Il film Imaginary, diretto da Jeff Wadlow e prodotto da Jason Blum con BlumHouse, esplora il confine tra realtà e follia attraverso la storia di Jessica e le sue figlie, ma manca di profondità nei personaggi e originalità nel genere horror.
Hospitality presenta il progetto DI OGNUNO al We Make Future Festival di BolognaFiere, promuovendo un’accoglienza inclusiva e sostenibile con esperienze immersive e l’Hospitality Award per soluzioni accessibili.