Elisabetta è una talentuosa blogger specializzata in attualità, con un occhio critico sui temi caldi del momento. Laureata in comunicazione, ha trasformato la sua passione per il giornalismo in una carriera online, creando un blog di successo che esplora e discute le ultime tendenze in politica, società e cultura. Conosciuta per il suo approccio analitico e la capacità di sintesi, Elisabetta attira lettori che cercano una prospettiva affilata e ben informata sugli eventi mondiali. Attraverso il suo blog, offre non solo notizie, ma anche approfondimenti e riflessioni che stimolano il dialogo e la comprensione.
La scomparsa di Lalo Schifrin a Los Angeles segna la fine di una carriera leggendaria nella musica da film e televisione, con colonne sonore iconiche come Mission: Impossible e collaborazioni con Clint Eastwood e Bruce Lee.
Il conflitto tra Iran e Israele ha causato danni significativi agli impianti nucleari iraniani, con valutazioni tecniche in corso e trattative diplomatiche per ottenere risarcimenti da Israele.
Da domenica 29 giugno 2025, Rai2 trasmette “Facci Ridere”, show condotto da Pino Insegno e Roberto Ciufoli che valorizza la comicità semplice e regionale senza premi in denaro, con sketch e improvvisazioni.
La domanda di alloggi popolari nelle Marche supera l’offerta, con 4mila famiglie in attesa; Erap Marche affronta morosità, manutenzioni e disparità territoriali puntando su digitalizzazione e investimenti 2024-2026.
La borsa di Milano chiude in parità con il Ftse Mib a 39.351 punti; Leonardo e Tim guidano i rialzi, mentre Moncler, Buzzi Unicem e il settore bancario frenano il mercato.
Marco Giunio De Sanctis assume la presidenza del Cip per il 2025-2028, portando la sua esperienza ventennale nello sport paralimpico e affrontando nuove sfide con passione e determinazione a Roma.
L’Italia accoglie il Centro per la prevenzione e il contrasto delle frodi nell’istruzione, rafforzando con il Cimea la lotta europea contro le irregolarità per garantire qualità, merito e mobilità studentesca.
La Rai avvia le riprese di "Estranei", serie in quattro puntate ambientata tra Emilia-Romagna e Friuli Venezia Giulia, che esplora tensioni culturali nella comunità Sikh attraverso una misteriosa scomparsa.
Un atto antisemita a Latina colpisce il giornalista Lidano Grassucci con una scritta offensiva in via Fabio Filzi; reazioni politiche e indagini della Digos puntano a contrastare l’intolleranza e le minacce.