Identificati i ragazzi denunciati per insulti anti-italiani durante i festeggiamenti di Capodanno a Milano

Un gruppo di giovani a Milano insulta la Repubblica e le Forze dell'Ordine durante i festeggiamenti di Capodanno, suscitando indignazione e preoccupazioni per l'intolleranza sociale.

Aumento dei prezzi del gas: impatti sui clienti vulnerabili a dicembre 2024

A dicembre 2024, il prezzo del gas per i clienti vulnerabili aumenta del 2,5%, raggiungendo 47,59 €/MWh, aggravando la pressione economica su oltre 2 milioni di famiglie in difficoltà.

Geolier annuncia nuova data per il tour 2025: il debutto all’Arena di Verona il 27 settembre

Geolier annuncia il suo atteso tour 2025, culminando con un concerto all'Arena di Verona il 27 settembre, promettendo una scaletta ricca di brani storici e inediti.

Tar del Friuli Venezia Giulia accoglie il ricorso contro la cabinovia Trieste-Opicina

Il Tar del Friuli Venezia Giulia annulla i provvedimenti per la cabinovia Trieste-Opicina, riaffermando l'importanza della valutazione ambientale e urbanistica nel processo di concessione.

Quattro anni dalla tragedia di Alex Bonucchi: la madre chiede giustizia e verità

Il quarto anniversario della morte di Alex Bonucchi, avvenuta in circostanze misteriose ad Algeri, segna la continua battaglia della madre per giustizia e verità attraverso una manifestazione a Roma.

Incremento significativo dei provvedimenti di prevenzione emessi dal Questore di Ancona nel 2024

Nel 2024, la Questura di Ancona ha emesso 570 provvedimenti, con un incremento del 35% rispetto al 2022, evidenziando l'impegno nella lotta contro i fenomeni illeciti e per la sicurezza pubblica.

Pichetto Fratin: L’italia Preparata per l’inverno Energetico tra Timori di Speculazione

Il Ministro Pichetto Fratin sottolinea l'importanza di contratti a lungo termine per stabilizzare il mercato energetico italiano e affrontare le sfide della crisi energetica e della speculazione sui prezzi.

Aumento delle truffe online nel 2024: il report della Polizia postale mette in luce un problema crescente

Aumento allarmante delle truffe online in Italia nel 2024, con 18.714 casi e un incremento del 32% nelle somme sottratte, mentre la Polizia postale intensifica le misure di prevenzione e monitoraggio.

Cambiamento di nome per l’ala sociale della Svp: nasce “Die soziale Mitte der Svp”

La Svp cambia nome in "Die soziale Mitte der Svp" per enfatizzare il suo impegno verso giustizia sociale e solidarietà, puntando a rappresentare le esigenze delle famiglie e dei cittadini in difficoltà.