Armando è un giovane blogger esperto di cronaca e politica. Dopo aver studiato Scienze Politiche, ha avviato un blog che analizza e commenta gli eventi politici italiani e internazionali con uno stile incisivo e informativo, guadagnandosi la fiducia di un vasto pubblico online.
La corte di cassazione conferma che il licenziamento è legittimo anche per comportamenti extra-lavorativi che danneggiano l’immagine morale e il rapporto fiduciario con l’azienda, come nel caso di un ex operaio ultras condannato.
L’anno pastorale 2025-2026 della Diocesi Di Roma si apre con Papa Leone Xiv alla Basilica Di San Giovanni In Laterano, coinvolgendo clero, laici e istituti religiosi in un percorso dedicato a giovani, comunità e fede mariana
Il 1° settembre si celebra la giornata mondiale di preghiera per il creato, unendo fede e tutela ambientale con particolare attenzione alle sfide climatiche nelle Filippine e nella Chiesa Cattolica.
Amanda Seyfried e Julia Roberts promuovono la moda sostenibile condividendo un outfit a Venezia 2025, mentre il festival valorizza cinema d’autore e impegno sociale con opere originali e riflessive.
Incidente mortale sul lavoro a Loano: operaio cade dal tetto durante manutenzione, un collega ferito. indagini in corso per verificare il rispetto delle norme di sicurezza e prevenire futuri incidenti.
Ritrovate dieci bottiglie molotov nel quartiere quarticciolo a Roma, zona segnata da tensioni e illegalità; carabinieri e artificieri intervengono per garantire la sicurezza e avviare le indagini.
Alla Mostra Di Venezia 2025 arriva the testament of Ann Lee, film su Ann Lee e Gli Shakers che esplora leadership femminile, uguaglianza di genere e comunità attraverso dramma, musica e fede.
La terza edizione del coca-cola pizza Village a Milano ospita Malìa Milano con sfogliatelle napoletane, degustazioni, laboratori e musica dal vivo dal 2 al 7 settembre 2025 a Citylife
La corte di cassazione sceglie il nuovo primo presidente tra d’ascola e mogini in un clima di tensioni interne al csm e crescenti attacchi politici alla magistratura