Armando è un giovane blogger esperto di cronaca e politica. Dopo aver studiato Scienze Politiche, ha avviato un blog che analizza e commenta gli eventi politici italiani e internazionali con uno stile incisivo e informativo, guadagnandosi la fiducia di un vasto pubblico online.
L’Italia femminile di pallavolo vince il mondiale dopo 23 anni battendo la Turchia in una finale combattuta e chiudendo una striscia di 36 vittorie consecutive sotto la guida di velasco
Il regista Ruggero Gabbai denuncia atti vandalici con simboli antisemiti davanti al suo ufficio a Milano, sottolineando l’aumento dell’odio e ribadendo il suo impegno contro antisemitismo e intolleranza.
Il ministro Nordio invita a mantenere il referendum sulla giustizia su un piano tecnico, evitando scontri politici per tutelare l’autorevolezza della magistratura e migliorare il sistema giudiziario.
Carlo Calenda rilancia la disponibilità di Azione a collaborare con il governo sulla manovra economica 2025, escludendo alleanze con Fico e Tridico nelle prossime elezioni regionali.
Il 7 settembre 2025 sarà visibile in Italia il passaggio luminoso dei satelliti starlink di spacex, un evento spettacolare ma che contribuisce all’inquinamento visivo del cielo notturno.
L’udc presenta sei candidati nel maceratese con focus su famiglie, ambiente, turismo e infrastrutture per rilanciare welfare e sviluppo territoriale nelle prossime elezioni regionali.
Riccardo Pozzobon, geologo planetario di Padova, scompare in Alaska durante una missione sul ghiacciaio mendenhall finanziata da national geographic, suscitando cordoglio nella comunità scientifica internazionale
L’Aquila investe 2,5 milioni per rafforzare imprese culturali e creative locali, puntando a collaborazioni europee con bourges in vista della capitale italiana della cultura 2026.
Confagricoltura Belluno celebra 80 anni tra tradizione, innovazione e sfide dell’agricoltura di montagna con focus su sostenibilità, giovani agricoltori e supporto regionale per il futuro del territorio