Armando è un giovane blogger esperto di cronaca e politica. Dopo aver studiato Scienze Politiche, ha avviato un blog che analizza e commenta gli eventi politici italiani e internazionali con uno stile incisivo e informativo, guadagnandosi la fiducia di un vasto pubblico online.
nella colonia tabacalera di città del messico rimosse le statue di fidel castro e ernesto che guevara per mancanza di permessi, decisione della sindaca alessandra rojo de la vega basata su motivazioni amministrative
Durante il concerto dei Coldplay a Boston, la kiss cam ha svelato un possibile tradimento tra Andy Byron, CEO di Astronomer, e Kristin Cabot, responsabile HR della stessa azienda, scatenando scalpore sui social.
La Roma accelera il mercato estivo con offerte importanti per Daniele Ghilardi e El Aynaoui, mentre affronta difficoltà per Rios e Ferguson, puntando anche su Wesley per rinforzare la rosa.
Il governo italiano condanna l’attacco israeliano su Gaza e la chiesa della Sacra Famiglia, mentre Meloni e Tajani chiedono un cessate il fuoco e sostengono le comunità cristiane nel contesto di tensioni internazionali.
Felix Baumgartner, celebre base jumper austriaco noto per il salto dalla stratosfera, è morto in un incidente con parapendio a motore a Porto Sant’Elpidio; indagini in corso sulle cause dell’incidente.
La strage di via Mariano d'Amelio a Palermo nel 1992, con la morte di Paolo Borsellino e della sua scorta, resta avvolta da depistaggi, sparizione dell’agenda rossa e nuove indagini su mafia e appalti.
Padre Ibrahim Faltas, vicario della Custodia di Terra Santa, denuncia l’offensiva israeliana a Gaza e invita a fermare la violenza, mentre padre Gabriel Romanelli assiste i feriti in prima linea nel conflitto.
Frank Matano stupisce a Milano elencando tutti i paesi del mondo in meno di un minuto durante la conferenza stampa di Italia’s Got Talent, mentre Alessandro Cattelan, Elettra Lamborghini e Mara Maionchi animano l’evento con aneddoti e ironia.
Il meteorite marziano NWA 16788, il più grande mai trovato sulla Terra, è stato scoperto nel Sahara in Niger, studiato in Italia e venduto all’asta a New York per oltre 5 milioni di dollari.