Armando è un giovane blogger esperto di cronaca e politica. Dopo aver studiato Scienze Politiche, ha avviato un blog che analizza e commenta gli eventi politici italiani e internazionali con uno stile incisivo e informativo, guadagnandosi la fiducia di un vasto pubblico online.
I Modà tornano al Festival di Sanremo 2025 con "Non ti dimentico", un brano emotivo che esplora temi di amore, nostalgia e rinascita, consolidando il loro legame con il pubblico.
Indagini della Direzione Distrettuale Antimafia svelano una rete camorristica attiva nei comuni di Frattamaggiore e Crispano, guidata da Orefice Michele e Fortunato Andrea, coinvolta in estorsioni e traffico di droga.
Nel 2024, la Puglia ha registrato oltre 20 milioni di presenze turistiche, con un incremento del 22,6% degli arrivi internazionali, grazie a strategie promozionali e investimenti mirati.
Due giornaliste iraniane, arrestate durante le proteste per la morte di Mahsa Amini, ricevono grazia da Khamenei. La loro liberazione solleva interrogativi sulla libertà di stampa e i diritti umani in Iran.
Acqua Sant’Anna lancia la campagna digitale #tutticantanosantanna durante il Festival di Sanremo 2025, unendo musica e socialità con spot creativi e contenuti coinvolgenti per tutte le età.
Il secondo mandato di Donald Trump inizia con ordini esecutivi controversi e una strategia comunicativa frenetica, mentre i Democratici faticano a trovare un'opposizione unitaria e efficace.
L'Aquila lancia il progetto "Abruzzo con le Pro Loco", un'iniziativa che valorizza cultura e tradizioni locali, promuovendo un turismo consapevole attraverso digitalizzazione e interazione diretta con le comunità.
La performance di Francamente alla finale di Coppa Italia ha riacceso il dibattito su inclusività e rappresentanza, proponendo una reinterpretazione dell'inno nazionale e dei simboli culturali italiani.
La proposta di riforma costituzionale per Roma Capitale mira a potenziare la governance della città, conferendo maggiore autonomia e responsabilità, con il sostegno di esponenti politici come Antonio Tajani.