Armando è un giovane blogger esperto di cronaca e politica. Dopo aver studiato Scienze Politiche, ha avviato un blog che analizza e commenta gli eventi politici italiani e internazionali con uno stile incisivo e informativo, guadagnandosi la fiducia di un vasto pubblico online.
Ryanair rafforza i controlli su bagagli a mano con sanzioni più severe per migliorare l’imbarco e contenere i costi, mentre registra una forte crescita economica e monitora le nuove regole europee sui bagagli.
Mulino Bianco celebra la giornata mondiale dell’amicizia coinvolgendo 19 città italiane con attività ludiche e kit creativi in collaborazione con Clementoni, promuovendo il valore dell’amicizia tra bambini dai 5 agli 11 anni.
Giulia de lellis e Tony Effe trascorrono vacanze separate per rispettare l’indipendenza personale, chiarendo che la distanza non indica crisi ma rafforza il loro rapporto in attesa della nascita di Priscilla.
Il prefetto Lamberto Giannini annuncia misure straordinarie per il Giubileo dei giovani a Roma, con divieto di sorvolo e sistemi anti drone a Tor Vergata per garantire la sicurezza pubblica durante l’evento.
Le notti di fine luglio 2025 in Italia offrono uno spettacolo unico con più sciami meteorici, tra cui kappa-Delphinidi, xi-Arietidi, delta-Aquaridi e alfa-Capricornidi, visibili senza luna piena.
L’analisi di First Cisl Roma e Rieti evidenzia nel 2024 una forte contrazione del credito ai settori industriali e delle costruzioni a Roma, mentre cresce il finanziamento alle società finanziarie, con rischi per lo sviluppo locale.
la crisi umanitaria nella striscia di gaza si aggrava nel 2025 tra blocchi israeliani, raid militari e scarsità di risorse essenziali, con rischi crescenti di carestia e gravi danni alle infrastrutture.
L’Unione europea rafforza il dialogo con il Cptpp, coinvolgendo Australia, Canada, Giappone, Messico, Singapore e Regno Unito per promuovere libero scambio e riformare le regole del commercio globale al WTO.
La guerra in Ucraina provoca oltre un milione di perdite tra i soldati russi e ingenti danni a mezzi militari, navi e droni, evidenziando l’intensità del conflitto e le difficoltà di Mosca.