La sfida tra Athletic Bilbao e Roma si è disputata in un’atmosfera electrizzante al San Mamés, con i tifosi baschi che hanno fatto sentire il loro supporto sin dai primi minuti. La tensione e la pressione sulle spalle dei Giallorossi sono aumentate rapidamente, portando a una serie di eventi significativi che hanno plasmato l’andamento della partita. La Roma, guidata da Claudio Ranieri, si è trovata in difficoltà sin dall’inizio, mentre l’Athletic ha sfruttato il fattore campo a suo favore.
L’espulsione di Hummels e l’inizio del dominio basco
La partita si è messa subito in salita per la Roma quando, dopo soli undici minuti, Mats Hummels ha commesso un errore decisivo. Il difensore tedesco ha regalato palla a Sannadi, al quale non è rimasto altro da fare che affrontare la difesa avversaria in campo aperto. Hummels, vistosi superato, ha steso l’attaccante, lasciando l’arbitro Turpin con il dilemmatico compito di decidere se sventolare il cartellino rosso. Nonostante la presenza di Mancini a coprire la situazione, il VAR ha confermato l’espulsione, costringendo la squadra giallorossa a giocare oltre ottanta minuti in dieci.
Questa espulsione ha avuto un impatto immediato sul modo di giocare della Roma, che si è chiusa maggiormente, cercando di limitare i danni. Dall’altro lato, l’Athletic Bilbao ha iniziato a costruire il proprio dominio, imponendo un ritmo frenetico che ha messo a dura prova la difesa avversaria. Con la squadra nella formazione difensiva, i baschi hanno preso coraggio e hanno spinto con insistenza verso la porta di Svilar.
Occasione dopo occasione: il monologo dell’Athletic
Il primo vero brivido della serata si è presentato al 21° minuto, quando Sannadi, liberato da un errore di Angelino, si è trovato faccia a faccia con Svilar. Tuttavia, la scelta di tentare uno scavetto si è rivelata poco fortunata; il pallone è finito largo, sventando la prima clamorosa opportunità per i padroni di casa. Nonostante il fallo animato, l’Athletic non si è fatto scoraggiare.
Solo due minuti più tardi, Nico Williams si è reso protagonista di una giocata individuale sensazionale, dribblando gli avversari prima di colpire in pieno il palo. La Roma sembrava totalmente in balia degli avversari, incapace di costruire azioni significative. Il dominio del Bilbao era sempre più evidente e, al 34′, Sannadi ha riprovato dalla distanza, ma un riflesso prodigioso di Svilar ha evitato l’1-0. I Giallorossi avevano bisogno di ristabilirsi, ma il loro attacco, piuttosto sporadico, non sembrava in grado di pareggiare le forze in campo.
Un finale di tempo drammatico: il gol dell’Athletic
In chiusura di primo tempo, la Roma ha avuto un timido sussulto al 39′, con una girata di Cristante su corner che è terminata di poco a lato del palo. Ma nell’ultimo minuto di recupero, l’Athletic ha finalmente trovato il varco decisivo. Sannadi, protagonista di un’incessante pressione, ha colpito di testa. La palla è stata deviata da N’Dicka, finendo sui piedi di Nico Williams, che ha capitalizzato l’azione con un tiro potente. Anche se Angelino ha provato a mettere una pezza, il pallone è stato inesorabilmente deviato e ha portato i baschi in vantaggio proprio prima dell’intervallo.
Con il punteggio di 1-0 a favore dell’Athletic Bilbao, la Roma si è avviata verso il secondo tempo con un compito arduo da affrontare. La sfida non si preannunciava facile, e i Giallorossi avrebbero dovuto trovare una nuova strategia per cercare di rimettere in carreggiata un match che si era fatto complicato sin dai primi istanti. La tensione al San Mamés era palpabile, con il pubblico che continuava a sostenere la propria squadra in un clima di adrenalina pura.