Arcola si prepara a diventare un polo turistico attraverso collaborazioni strategiche

Arcola si prepara a diventare un polo turistico attraverso collaborazioni strategiche

Arcola si afferma come hub turistico in Liguria grazie a una nuova partnership tra EPLI Liguria e FEISTC, mirata a valorizzare il patrimonio locale e promuovere il turismo esperienziale.
Arcola si prepara a diventare Arcola si prepara a diventare
Arcola si prepara a diventare un polo turistico attraverso collaborazioni strategiche - Gaeta.it

La cittadina di Arcola, nella provincia della Spezia, si sta posizionando come un importante punto di partenza per il turismo in Liguria. Recentemente, l’associazione EPLI Liguria e la Federazione Europea Itinerari Storici Turistici e Culturali hanno avviato un dialogo proficuo, con l’obiettivo di valorizzare il territorio e le sue tradizioni. Grazie all’impegno di Daniela Tresconi, ambassador di FEISTC, si è tenuto un incontro decisivo che segna l’inizio di una partnership mirata alla promozione del turismo regionale.

L’incontro che segna un nuovo inizio

Il meeting, tenutosi ad Arcola, ha visto la partecipazione di figure di spicco nel settore turistico. Erano presenti, infatti, Sabrina Busato, presidente di FEISTC, insieme a Giorgio Antognoli e Adriano Orlandi, rispettivamente presidente e segretario di EPLI Liguria. L’associazione, recentemente formata, rappresenta tutte le province liguri e ha grandi ambizioni per il futuro del turismo nella regione.

I partecipanti hanno dichiarato che l’incontro è stato molto produttivo e ha permesso di gettare le basi per una collaborazione che potrebbe portare a risultati significativi. Daniela Tresconi è stata applaudita per il suo ruolo nella realizzazione di questo incontro, rivelatosi cruciale per iniziare a costruire reti di scambio tra le diverse realtà turistiche della Liguria. Durante la riunione, sono emerse idee e progetti che puntano a migliorare l’offerta turistica locale, trasformando Arcola in un punto di riferimento per i visitatori.

Le prime iniziative turistiche

Dopo il primo incontro, è già stata definita una serie di attività che verranno intraprese. Le figure coinvolte hanno concordato che il primo banco di prova di questa nuova collaborazione sarà l’adesione agli Open Day organizzati da FEISTC. Questi eventi saranno dedicati alla diffusione dell’offerta turistica dei territori e coinvolgeranno giornalisti, operatori di settore, tour operator, scuole e associazioni. Si pongono l’obiettivo di promuovere il turismo lento e esperienziale, valorizzando il patrimonio identitario locale.

Sabrina Busato e Giorgio Antognoli hanno sottolineato l’importanza di creare sinergie tra gli operatori del settore. A tal fine, hanno avviato una manifestazione di interesse per raccogliere informazioni sulle iniziative programmate dalle Pro Loco aderenti ad EPLI. Questo elenco di eventi sarà integrato nella campagna informativa degli Open Day di FEISTC, con l’intenzione di ampliare la visibilità delle manifestazioni locali.

Verso una community di esperienze condivise

La strategia prevede anche la creazione di una community che consenta lo scambio di esperienze tra operatori del settore e appassionati di turismo. L’obiettivo è quello di sviluppare momenti formativi e di confronto che possano arricchire l’offerta turistica complessiva. Le riflessioni durante l’incontro hanno messo in evidenza l’importanza di costruire relazioni solide e produttive non solo a livello locale, ma anche con altre regioni d’Italia che condividono obiettivi simili.

In questo contesto, le collaborazioni andranno oltre i confini regionali, mirando a collegarsi con altre realtà attraverso percorsi e cammini che raccontano storie ed esperienze autentiche. I protagonisti di questa iniziativa sono convinti che un approccio cooperativo potrà generare vantaggi reciproci, contribuendo a far crescere il turismo in Liguria e a restituire al territorio un’identità forte e riconoscibile.

Con questi progetti in cantiere, Arcola si appresta a vivere una nuova era per il turismo locale, puntando su collaborazioni strategiche e attività mirate che possano attrarre visitatori e valorizzare il patrimonio culturale e naturale della regione.

Change privacy settings
×