Zelensky e Trump si incontreranno durante l’Assemblea generale Onu, focus su Ucraina e sicurezza

Zelensky E Trump Si Incontrera

Zelensky e Trump a New York per un vertice su Ucraina e sicurezza. - Gaeta.it

Sara Gatti

21 Settembre 2025

Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha confermato che la prossima settimana parteciperà all’Assemblea generale delle Nazioni Unite a New York, dove incontrerà l’ex presidente statunitense Donald Trump. L’incontro si inserisce tra i numerosi appuntamenti bilaterali previsti tra i rappresentanti di 150 Paesi, in programma dal 23 al 29 settembre. Tra i temi al centro delle discussioni ci saranno affari, tecnologia, difesa e questioni economiche, con particolare attenzione alla situazione in Ucraina.

Dettagli Sull’incontro tra Zelensky e Trump All’Assemblea Generale Onu

Zelensky ha annunciato che durante l’Assemblea generale terrà diversi incontri bilaterali, incluso quello con Donald Trump. Pur senza indicare una data precisa, ha evidenziato che sarà un’occasione per affrontare temi come accordi su minerali, tecnologia e difesa, oltre a un ampio confronto economico. L’evento si svolgerà a New York tra il 23 e il 29 settembre 2025 e vedrà la partecipazione di delegati provenienti da circa 150 Paesi.

L’incontro tra i due leader sarà incentrato soprattutto sulla situazione in Ucraina, dove il conflitto continua a provocare vittime e danni, con attacchi recenti che hanno coinvolto un uso massiccio di droni e missili russi. Zelensky cercherà di ottenere chiarimenti sulle garanzie di sicurezza che gli Stati Uniti potrebbero offrire, soprattutto in vista di un possibile accordo con la Russia. Il presidente ucraino intende inoltre sollecitare nuove sanzioni contro Mosca per contrastare l’aggressione.

Il ruolo delle first Lady e la questione umanitaria sui bambini ucraini

Tra gli appuntamenti previsti durante l’Assemblea figura probabilmente un incontro tra Olena Zelenska, moglie del presidente ucraino, e Melania Trump, ex first lady degli Stati Uniti. Zelensky ha indicato che il confronto riguarderà la crisi umanitaria che coinvolge i bambini ucraini, un tema delicato legato alle violazioni subite durante il conflitto.

La posizione di Melania Trump sull’Ucraina appare più vicina alle richieste del governo di Kiev rispetto a quella del marito. Il rapporto tra le due prime donne potrebbe quindi rappresentare un canale di dialogo per influenzare le decisioni politiche di Washington. Già a metà agosto, durante un summit ad Anchorage, Melania Trump aveva consegnato a Vladimir Putin una lettera che denunciava il rapimento forzato di bambini ucraini, attirando l’attenzione internazionale sulle condizioni delle famiglie colpite dalla guerra.

La situazione dei negoziati e l’impatto sulla guerra in corso

Da oltre un mese i negoziati per un possibile accordo trilaterale tra Putin, Trump e Zelensky sono fermi. Trump aveva annunciato con sicurezza, al suo rientro da Anchorage, l’imminente svolgimento di questa riunione a tre, che però non si è mai concretizzata. Nel frattempo, le ostilità sul terreno proseguono senza interruzioni, con intensi bombardamenti russi registrati anche nelle ultime ore.

L’attività militare mantiene alta la pressione, aggravando le condizioni di molte città ucraine. I continui attacchi con centinaia di droni e decine di missili mostrano la determinazione di Mosca a proseguire il conflitto, mentre i negoziati restano bloccati senza progressi. In questo contesto, l’incontro tra Zelensky e Trump potrebbe rappresentare un’occasione per riaprire canali diplomatici e sollecitare un impegno concreto degli Stati Uniti su nuove misure contro la Russia.