Violenti temporali nel vallo di diano causano frane, allagamenti e blocchi stradali nel salernitano

Violenti temporali nel vallo di diano causano frane, allagamenti e blocchi stradali nel salernitano

Forti piogge nel Vallo di Diano causano frane, allagamenti e isolamenti a Sant’Arsenio, San Pietro al Tanagro e lungo la provinciale Teggiano-Polla; interventi urgenti di comunità montana, vigili urbani e tecnici.
Violenti Temporali Nel Vallo D Violenti Temporali Nel Vallo D
Forti piogge nel Vallo di Diano hanno causato frane, allagamenti e isolamento di diverse zone, con interventi tempestivi di soccorso per garantire sicurezza e ripristinare la viabilità. - Gaeta.it

Le forti piogge che hanno colpito il vallo di diano fin dalle prime ore del mattino di oggi hanno provocato una serie di problemi tra frane, allagamenti e chiusure di strade. L’area, situata nella provincia di Salerno, è rimasta isolata in diversi punti, con gli effetti dei fenomeni atmosferici che hanno messo in difficoltà sia le persone che il traffico locale. Le squadre di soccorso e le autorità locali sono intervenute tempestivamente per gestire la situazione e ridurre i rischi.

Isolamento sul monte carmelo, l’intervento della comunità montana e delle autorità locali

A Sant’Arsenio, precisamente sul monte Carmelo, una squadra della comunità montana si è trovata in difficoltà dopo che un tratto di strada è crollato per il passaggio delle piogge. Il cedimento ha lasciato isolati i tecnici che stavano lavorando in zona, impedendo loro di tornare indietro o di proseguire sul percorso pianificato. Sul posto sono arrivati rapidamente vigili urbani e tecnici comunali, che hanno lavorato fianco a fianco per raggiungere il gruppo isolato.

Difficoltà e intervento tempestivo

Le operazioni sono state delicate, vista la fragilità del terreno e la continua pioggia che rallentava i lavori. La situazione si è comunque risolta con successo: la squadra della comunità montana è stata messa in sicurezza e riportata in un’area stabile. Questo intervento ha evitato conseguenze più gravi, mostrando l’attenzione delle autorità nel monitorare i punti più esposti del territorio durante le avverse condizioni meteo.

Danni e disagi nel centro di sant’arsenio, ramo caduto e traffico ostacolato

Sempre nel centro di Sant’Arsenio la violenza del temporale si è manifestata con la caduta di un grosso ramo sopra un’auto parcheggiata. Fortunatamente nessuno dei passanti o dell’auto è rimasto ferito, ma l’episodio ha sottolineato i rischi a cui sono sottoposte le aree urbane durante le tempeste. Il ramo caduto ha danneggiato il veicolo e ha richiesto l’intervento dei vigili per liberare la strada e garantire la sicurezza.

Smottamenti lungo la provinciale teggiano-polla

Contemporaneamente, lungo la provinciale che collega Teggiano a Polla, una serie di smottamenti e detriti hanno ostacolato il normale flusso del traffico. La strada è stata oggetto di ripetuti sopralluoghi da parte di tecnici e forze dell’ordine. I detriti presenti sul tratto hanno imposto limiti alla circolazione e la necessità di lavori per rimuovere i materiali pericolosi. La viabilità ha subito rallentamenti significativi, con rischi per gli automobilisti e necessità di deviazioni temporanee.

Emergenza a san pietro al tanagro, abitazioni invase da acqua e fango

A San Pietro al Tanagro, in località Torre, la situazione è stata particolarmente critica. Le precipitazioni hanno causato l’invasione di numerose abitazioni da parte di acqua e fango. Scantinati, box auto e piani terra sono stati sommersi, registrando livelli d’acqua che in alcuni casi hanno superato i 50 centimetri. I residenti hanno dovuto evacuare alcune zone, mentre i soccorritori valutavano gli interventi per limitare i danni e ripristinare le condizioni di sicurezza.

Gli allagamenti hanno messo in ginocchio diverse famiglie e hanno complicato l’accesso alle abitazioni, oltre a causare danni a mobili, impianti elettrici e riscaldamenti. Alcuni settori della località Torre sono rimasti isolati a causa del fango depositato sulle strade, mentre i volontari hanno provveduto a distribuire aiuti e coordinare gli sfollati. Le autorità comunali si sono attivate per fornire supporto, segnalando la necessità di monitorare le prossime ore per possibili ulteriori danni, visto il perdurare del maltempo.

Azioni in corso per la rimozione e la sicurezza

L’intervento delle forze dell’ordine e dei tecnici si sta concentrando sulla rimozione del fango e sulla riapertura delle vie principali, indispensabili per garantire la mobilità e la possibilità di soccorso in caso di nuove emergenze. L’attenzione ora si sposta sui lavori di messa in sicurezza, mentre la popolazione segue con apprensione l’evolversi della situazione climaticamente critica.

Change privacy settings
×