Vietnam Airlines si appresta a inaugurare la nuova tratta diretta tra Milano Malpensa e Hanoi, a partire dal 1° luglio 2025. Questo volo rappresenta un passo importante nelle connessioni aeree tra Italia e Vietnam, con l’obiettivo di facilitare gli spostamenti di passeggeri e merci, e di intensificare i rapporti culturali e commerciali tra i due paesi.
Il lancio del volo diretto tra milano malpensa e hanoi
Vietnam Airlines ha confermato che la nuova rotta sarà operativa tre volte alla settimana, precisamente nei giorni di martedì, venerdì e sabato. I voli saranno effettuati con Boeing 787 equipaggiati con tre classi di viaggio: business, premium economy ed economy. Questa configurazione mira a soddisfare diverse esigenze di comfort e budget dei viaggiatori.
Dichiarazioni di stefano gaggianesi
Stefano Gaggianesi, deputy general manager di Vietnam Airlines per l’Italia attraverso Mst Gsa, il rappresentante ufficiale del vettore nel nostro paese, ha anticipato che “l’intenzione è di incrementare presto la frequenza dei voli arrivando, prima a cinque e successivamente a sette collegamenti settimanali.” Questo aumento riflette un’attesa crescita della domanda e una strategia di consolidamento del servizio.
Leggi anche:
La gestione della nuova rotta vuole anche valorizzare non solo il trasporto diretto tra le due capitali ma dare spazio a future connessioni su altre destinazioni importanti, come Ho Chi Minh City, e potenzialmente ampliarsi verso altre capitali europee. Si punta ad assicurare una rete sempre più capillare, per offrire ai viaggiatori italiani e vietnamiti soluzioni di viaggio più rapide e comode.
La rete vietnam airlines e il potenziamento delle collaborazioni in italia
Vietnam Airlines ha una lunga storia di operatività che risale al 1995, con oltre 1,2 milioni di voli andata e ritorno, 350 milioni di passeggeri trasportati e 4,7 milioni di tonnellate di merci movimentate fino a oggi. La compagnia ha ampliato la sua rete domestica coprendo 22 destinazioni con 39 rotte interne e mantiene un ampio network internazionale con 53 direttrici in Asia, una negli Stati Uniti e 5 in Oceania.
L’arrivo della nuova tratta da Milano è visto come un’opportunità per rafforzare le relazioni commerciali e culturali tra Italia e Vietnam, e per incrementare il flusso di traffico. Vietnam Airlines collabora attivamente con partner italiani, tra cui agenzie di viaggio e tour operator, per favorire la promozione della rotta e sostenere le iniziative di marketing congiunte.
Accordi con vettori europei
Per facilitare i passeggeri che provengono da altre città italiane diverse da Milano, la compagnia ha accordi con diversi vettori europei, fra cui Ita Airways, Air France e British Airways. Queste intese permettono di acquistare un unico biglietto, con collegamenti coordinati verso gli hub europei e quindi verso il Vietnam, offrendo una soluzione integrata di viaggio.
Politiche commerciali e offerte per passeggeri e aziende
Vietnam Airlines ha sviluppato politiche mirate per il segmento corporate e turistico. Le aziende con traffico continuo tra Italia e Vietnam possono beneficiare di tariffe scontate. Anche gli operatori turistici e tour operator italiani possono accedere a particolari condizioni tariffarie, come estensioni dei tempi limite di emissione e offerte dedicate per clienti con programmazioni frequenti verso Vietnam o altre destinazioni asiatiche.
Gaggianesi sottolinea che “queste misure sono pensate per incentivare il traffico e rendere più competitivi i prezzi, sostenendo così la crescita del mercato business e leisure.” Oltre a questo, Vietnam Airlines conferma la disponibilità per iniziative promozionali, come fam-trip, fondamentali per far conoscere il Vietnam a operatori e giornalisti italiani.
Queste strategie commerciali pongono Vietnam Airlines in una posizione di rilievo nel panorama dei trasporti aerei tra Italia e Vietnam, mirando a consolidare la propria leadership in un mercato in espansione e a offrire ai viaggiatori un’esperienza di volo di qualità.