Nella città di Cerveteri, il restyling delle strade continua a segnare un passo avanti tangibile. Dopo il rinnovamento di via del Corbezzolo e via Monte Li Pozzi, un’altra arteria significativa è stata ristrutturata: via Vincenzo Bellini a Valcanneto. Questo progetto non solo ha visto il ripristino completo del manto stradale, ma anche il rinnovamento della segnaletica orizzontale, il tutto realizzato a costo zero per il municipio. In questo contesto, è cruciale evidenziare l’importanza del Regolamento sugli Scavi, che gioca un ruolo fondamentale nel garantire che i lavori vengano effettuati in conformità alle normative locali.
Il ripristino del manto stradale secondo le normative comunali
Il recente intervento su via Vincenzo Bellini dimostra e conferma l’efficacia del Regolamento sugli Scavi del Comune di Cerveteri. Questo regolamento stabilisce linee guida chiare per le società che gestiscono reti di servizi, obbligandole a ripristinare l’intera carreggiata after any excavation. Non è sufficiente, quindi, limitarsi a rifare solo il tratto interessato dagli scavi: l’intero manto stradale deve essere ristrutturato. Questo approccio garantisce non solo un’area stradale più sicura, ma anche una visibilità estetica che contribuisce a migliorare l’immagine complessiva della zona.
Il lavoro eseguito a Valcanneto ha coinvolto tecnici e operai con esperienza, i quali hanno curato ogni aspetto del restyling, dalla preparazione della base stradale fino alla posa finale dell’asfalto. La segnaletica orizzontale, poi, è stata realizzata con materiali di alta qualità, in modo da garantire una lunga durata nel tempo e una corretta visibilità per gli automobilisti. Si può quindi dire che via Vincenzo Bellini ha ricevuto un’attenzione chirurgica, in piena conformità con i più moderni standard di sicurezza stradale.
Leggi anche:
Riconoscimenti e ringraziamenti per un lavoro ben fatto
A chiusura dei lavori, l’assessore alle Opere Pubbliche del Comune di Cerveteri, Matteo Luchetti, ha rilasciato dichiarazioni sulla buona riuscita dell’intervento. “Un altro cantiere che si conclude senza gravare nemmeno di un centesimo sulle casse del Comune di Cerveteri,” ha affermato, sottolineando la gestione oculata delle risorse pubbliche. Luchetti ha espresso anche la sua gratitudine per il geometra Federico Feriozzi e il team del suo assessorato. La professionalità e la diligenza nel seguire l’iter dei lavori sono state fondamentali per il successo di questo progetto.
Questo intervento rappresenta non solo una risposta adeguata alle esigenze infrastrutturali, ma è anche un segnale del buon governo locale, capace di integrare le necessità di modernizzazione con il rispetto delle normative vigenti. Con il completamento di via Vincenzo Bellini, Cerveteri continua a dimostrare il suo impegno per la sicurezza e il miglioramento della qualità della vita dei propri cittadini. La ristrutturazione delle strade non è solo un’opera necessaria, ma un passo verso un futuro più sostenibile e ben pianificato per la città.