Vendita di arance della salute: gli studenti di Sermoneta in campo per la ricerca contro il cancro

Vendita di arance della salute: gli studenti di Sermoneta in campo per la ricerca contro il cancro

Gli studenti dell’Istituto Comprensivo Donna Lelia Caetani partecipano alla vendita delle “arance della salute” il 24 gennaio, sostenendo la ricerca sul cancro e promuovendo la consapevolezza sulla salute.
Vendita Di Arance Della Salute Vendita Di Arance Della Salute
Vendita di arance della salute: gli studenti di Sermoneta in campo per la ricerca contro il cancro - Gaeta.it

Gli studenti dell’Istituto Comprensivo Donna Lelia Caetani saranno protagonisti di una mattinata dedicata alla sensibilizzazione e al supporto della ricerca sul cancro. Il 24 gennaio, per il tredicesimo anno consecutivo, si svolgerà la tradizionale vendita delle “arance della salute”, un’iniziativa che non si limita solo alla vendita di frutta, ma include anche miele e marmellate, il tutto nell’ambito della settimana della ricerca organizzata dall’Airc, l’Associazione Italiana per la Ricerca contro il Cancro. Gli studenti non solo avranno l’opportunità di vendere prodotti beneficando di una causa nobile, ma anche di apprendere e comprendere meglio l’importanza della ricerca scientifica.

Dettagli dell’iniziativa nelle scuole di Sermoneta

L’evento avrà luogo nelle scuole di Sermoneta, in particolare presso la scuola secondaria di primo grado di Doganella e la scuola primaria di Pontenuovo. Gli orari di vendita sono programmati dalle 8.30 alle 13.30 in Doganella e dalle 8.30 alle 12.30 in Pontenuovo. Durante queste ore, gli studenti trasformeranno le loro scuole in veri e propri punti di vendita, dove saranno coinvolti attivamente nella promozione dei prodotti. La vendita non solo consentirà di raccogliere fondi per la ricerca, ma rappresenterà anche un’occasione di apprendimento per i ragazzi, sulla salute e sulla condotta da seguire per prevenire le malattie.

L’importanza del progetto “Cancro io ti boccio”

Il progetto “Cancro io ti boccio” è una delle iniziative portate avanti dalla professoressa Giuseppina Cappelletti, il cui obiettivo primario è educare gli studenti riguardo il cancro. L’iniziativa mira a diffondere una maggiore consapevolezza delle problematiche legate a questa malattia e a promuovere uno stile di vita che possa contribuire a ridurre i fattori di rischio. Attraverso attività di sensibilizzazione e raccolta fondi, il progetto permette agli alunni di diventare parte attiva in questa causa, facendo piccoli ma significativi passi verso la lotta contro il cancro.

Riconoscimenti e sostenitori dell’iniziativa

Il sindaco di Sermoneta, Giuseppina Giovannoli, insieme al consigliere delegato alla pubblica istruzione, Stefania Iacovacci, hanno voluto esprimere il loro apprezzamento per l’impegno dimostrato dalla scuola. “La scuola sta dimostrando grande sensibilità su questi temi”, hanno dichiarato, aggiungendo un sentito ringraziamento alla professoressa Cappelletti, al dirigente scolastico Lorenzo Cuna e a tutti i docenti che hanno contribuito alla realizzazione dell’evento. Parole di elogio anche agli studenti, considerati il futuro e la speranza della comunità, che con il loro impegno partecipano attivamente alla causa della ricerca contro il cancro. Questo progetto non è solo un’azione di vendita, ma rappresenta un tassello fondamentale nel lungo percorso di sensibilizzazione e sostegno alla ricerca scientifica.

Change privacy settings
×