Uomo muore in frontale con camper sulla statale 756 a Sannazzaro De’ Burgondi

Uomo Muore In Frontale Con Cam

Frontale con camper sulla statale 756 a Sannazzaro, uomo perde la vita. - Gaeta.it

Donatella Ercolano

5 Settembre 2025

Un grave incidente stradale si è verificato lungo la statale 756, nei pressi di Sannazzaro De’ Burgondi, in provincia di Pavia. Lo scontro ha coinvolto un’auto e un camper, entrambi ribaltatisi dopo l’impatto. Il bilancio si è rivelato pesante: un uomo ha perso la vita e altre due persone, fra cui una donna di 35 anni, sono rimaste ferite.

Dinamica dello scontro lungo la statale 756 a sannazzaro de’ burgondi

L’incidente è accaduto sulla strada statale 756 che attraversa il territorio di Sannazzaro De’ Burgondi, località nel pavese. La collisione ha visto coinvolti un’automobile e un camper, che si sono scontrati frontalmente. Dopo l’impatto entrambi i mezzi si sono ribaltati, rendendo necessario l’intervento immediato dei soccorsi.

Secondo le prime ricostruzioni, al volante dell’auto c’era l’uomo deceduto nell’incidente. Viaggiava con una donna di 35 anni che è rimasta gravemente ferita. L’esatta dinamica dell’incidente è al vaglio delle forze dell’ordine intervenute sul posto, ma lo scontro frontale conferma una violenza tale da causare il ribaltamento di entrambi i veicoli.

Condizioni delle persone coinvolte e interventi di soccorso

La vittima, seduta al volante dell’auto, è deceduta sul luogo a causa delle ferite riportate nell’impatto. A bordo della stessa vettura viaggiava una donna di 35 anni, che ha subito traumi multipli ed è stata trasportata con l’elisoccorso all’ospedale Niguarda di Milano, dove è entrata in codice rosso. Questo indica la gravità delle sue condizioni al momento del soccorso.

Il conducente del camper, un uomo di 56 anni, è stato portato in codice giallo all’ospedale San Matteo di Pavia. Codice giallo significa che le sue ferite, pur serie, non mettono in pericolo immediato la vita. L’intervento sanitario è stato rapido, grazie alla presenza di un’automedica, un’auto infermieristica e due ambulanze che si sono precipitate sul luogo dell’incidente.

Parallelamente, i vigili del fuoco hanno estratto le persone rimaste incastrate nei mezzi ribaltati e hanno lavorato per mettere in sicurezza l’area. Le forze dell’ordine, in particolar modo i carabinieri, hanno avviato le indagini per chiarire le cause del sinistro e gestire la viabilità lungo la statale.

Impatto e gestione dell’emergenza sul luogo dell’incidente

L’incidente ha richiesto un dispiegamento significativo di mezzi di soccorso nella zona di Sannazzaro De’ Burgondi. I vigili del fuoco hanno operato per liberare le persone rimaste bloccate e assicurare l’incolumità di tutti presenti, mentre le ambulanze e i mezzi di emergenza hanno curato e trasportato i feriti verso le strutture ospedaliere di riferimento.

La strada statale 756 ha subito disagi legati al blocco del traffico e alla necessità di garantire spazio e sicurezza per le operazioni di soccorso. Le autorità locali e i carabinieri hanno regolato il passaggio veicolare per permettere un tempestivo intervento dei soccorsi e una rapida gestione della scena del sinistro. Le cause esatte dello scontro saranno accertate dai rilievi effettuati.

L’incidente mette in evidenza ancora una volta i rischi legati alla circolazione su strade con traffico misto e la necessità di prudenza alla guida per evitare conseguenze tragiche come quella registrata il 2025 in provincia di Pavia.