Alberto Bertucci: a Nemi due giornate gratuite di sport e inclusione al Centro Canoe Comunale

Avatar Of Emiliano Belmonte
Di

Studenti e pazienti di Villa delle Querce protagonisti delle attività promosse dal Comune di Nemi

NEMI – Proseguono con entusiasmo le iniziative del Centro Canoe Comunale di Nemi, che anche nel mese di ottobre 2025 si conferma un punto di riferimento per lo sport, la formazione e l’inclusione sociale. Due giornate gratuite, fortemente volute dal Sindaco Alberto Bertucci, animeranno le sponde del lago con attività dedicate agli studenti e ai pazienti della Casa di Cura Villa delle Querce.

Giovedì 16 ottobre: sport e disciplina con gli studenti di Nemi

Il primo appuntamento è fissato per giovedì 16 ottobre 2025 e sarà interamente dedicato agli alunni della scuola di Nemi, in particolare alle classi seconda e terza media.
Parteciperanno 23 studenti accompagnati da tre insegnanti, che avranno l’opportunità di assistere e partecipare a una dimostrazione teorico-pratica di disciplina sportiva curata dal Maestro Maurizio Piccirilli.
L’obiettivo della giornata è promuovere tra i più giovani i valori del rispetto, della consapevolezza e della disciplina sportiva, in linea con l’impegno educativo del Comune di Nemi.

Giovedì 23 ottobre: inclusione e gioco con i pazienti di Villa delle Querce

Il secondo evento si terrà giovedì 23 ottobre 2025 e vedrà protagonisti i pazienti della Casa di Cura Villa delle Querce, tra cui due persone diversamente abili, accompagnati dalla Signora Doriana Orazi e da altri assistenti, per un totale di circa 13 partecipanti.
Per l’occasione sarà organizzato un mini torneo di dama, con scacchiere e pedine gentilmente messe a disposizione dalla ASD Scacchi in Tour, rappresentata da Igor Sagratini.
Un’iniziativa che unisce sport, gioco e valori di integrazione, offrendo a tutti i partecipanti un momento di socialità e benessere all’aria aperta.

Le parole del Sindaco di Nemi, Alberto Bertucci

Il Sindaco Alberto Bertucci ha espresso grande soddisfazione per la riuscita delle attività:

“Siamo orgogliosi di poter offrire alla nostra comunità momenti di sport e socialità di così alto valore umano e formativo. Il Centro Canoe Comunale di Nemi si conferma un punto di riferimento non solo per le attività sportive, ma anche per la crescita e l’inclusione sociale. Queste giornate rappresentano l’essenza del nostro impegno: unire le persone attraverso lo sport, il rispetto e la condivisione.”

Un centro di riferimento per sport e solidarietà

Con queste due giornate di ottobre, il Comune di Nemi e il suo Centro Canoe Comunale ribadiscono il loro ruolo attivo nella promozione dello sport come strumento di coesione sociale, offrendo opportunità gratuite di apprendimento, gioco e condivisione.
Un’iniziativa che riflette la visione del Sindaco Alberto Bertucci: una Nemi sempre più viva, accogliente e inclusiva.

Avatar Of Emiliano Belmonte