Il 17 marzo 2025, Modus Milano diventa palcoscenico di un incontro straordinario dedicato all’arte della pizza. L’evento “Dialoghi” vedrà protagonisti quattro maestri pizzaioli, ognuno proveniente da una regione differente dell’Italia, consolidando l’idea di una festa culinaria che unisce tradizioni, tecniche e ricette. Si preannuncia un’occasione unica per esplorare le molteplici facce della pizza italiana, celebrandone la diversità e la ricchezza culturale.
Il concetto di “Dialoghi”
“Dialoghi” nasce dall’idea di promuovere un confronto diretto tra diverse scuole della pizza italiana. Paolo De Simone, fondatore di Modus Pizzeria e Gastronomia, ha sottolineato l’importanza della condivisione tra le varie tradizioni culinarie. Ogni pizzaiolo porta il proprio personale bagaglio culturale, permettendo al pubblico di assaporare non solo una pietanza, ma un pezzo di storia e tradizione legata alla cucina italiana. De Simone ha affermato che l’evento è un’opportunità per unire più territori in un’unica serata, rendendo così omaggio alla ricca diversità delle ricette regionali.
La preparazione della pizza sarà il fulcro della serata, con i maestri pizzaioli che illustreranno le loro tecniche, i segreti degli impasti e le caratteristiche delle materie prime utilizzate. Questa interazione promette di coinvolgere il pubblico in un’esperienza immersiva, facendoli sentire parte di un vero e proprio viaggio gastronomico attraverso l’Italia. La risposta dei clienti è già entusiasta, con un numero significativo di prenotazioni che testimoniano l’interesse per una serata dedicata all’eccellenza della pizza.
I maestri pizzaioli e le loro specialità
Paolo De Simone
Paolo De Simone è un nome di riferimento nel panorama della pizza milanese. Con la sua pizzeria Modus, ha sempre puntato sull’uso di ingredienti di prima qualità, in particolare quelli provenienti dal Cilento. Durante l’evento “Dialoghi”, De Simone presenterà una pizza chiamata “La Cilentana“, preparata con Grani Antichi e arricchita da pomodoro cotto, olio extravergine d’oliva, cacioricotta di capra e origano di montagna. A chiudere il pasto, offrirà un dolce tipico della tradizione campana: il “Cannolo Cilentano”, un vero e proprio omaggio ai sapori della sua terra.
Raffaele Bonetta
Raffaele Bonetta, maestro pizzaiolo di Pozzuoli, si distingue per la sua profonda conoscenza degli impasti, frutto di una formazione scientifica in biologia. Durante la serata, porterà in tavola “La Malazè”, una focaccia speciale al carbone vegetale, riflesso della terra vulcanica dei Campi Flegrei. Questa creazione è ulteriormente esaltata da ingredienti come mozzarella di bufala, cicoria fresca e acciuga di Cetara, tutti scelti per intensificare il sapore e la freschezza del piatto.
Angelo Pezzella
Angelo Pezzella, originario di Roma, vanta un percorso professionale ricco di esperienze sia nel bel Paese che all’estero. La sua pizzeria è diventata un punto di riferimento per gli amanti della pizza capitolina e per “Dialoghi” ha pensato a un piatto che rappresenta il connubio tra tradizione e originalità. La sua “Pizza Verdone” si distingue per l’accostamento di fiordilatte, carciofi saltati, guanciale croccante e scaglie di pecorino, il tutto completato da foglie di menta romana.
Manuel Maiorano
Manuel Maiorano è un giovane pizzaiolo che ha saputo farsi notare per la sua creatività e passione. La sua pizzeria, “La Fenice Pizzeria Contemporanea” di Pistoia, è oggi rinomata a livello nazionale. In occasione di “Dialoghi”, presenterà la “Nuda e Cruda”, una pizza in pala che combina elementi unici come l’estruso di mais e la Chianina battuta a coltello, creando un mix di sapori davvero interessante, arricchito da una nota di cipolla di Certaldo.
Dettagli sull’evento
L’evento avrà luogo il 17 marzo 2025 presso Modus Milano, promettendo una serata all’insegna della convivialità e della scoperta gastronomica. L’atmosfera sarà resa ancora più speciale da uno scambio diretto tra i pizzaioli e gli ospiti, con la possibilità di esplorare ogni piatto preparato dai maestri. Un elemento di sorpresa, segnalato da De Simone, farà parte della serata, rendendo l’evento ancora più intrigante per i partecipanti.
Con un programma così ricco e variegato, “Dialoghi” rappresenta un’opportunità imperdibile per gli appassionati della buona cucina e della pizza in particolare.