La fiera TuttoFood torna a Milano dal 5 all’8 maggio 2025, riunendo i protagonisti dell’industria food & beverage dedicata agli operatori B2B. Tra le aziende più attese spicca Loison Pasticceri, che quest’anno sarà presente con un’ampia proposta di nuove creazioni e prodotti di punta, consolidando così la propria posizione sul mercato nazionale e mondiale. La manifestazione offre l’occasione per scoprire le innovazioni della storica pasticceria vicentina, attiva da oltre trent’anni nel settore dolciario di alta qualità.
Loison pasticceri protagonista a tuttofood con uno stand ispirato alle pasticcerie d’epoca
Quest’anno lo stand di Loison Pasticceri occupa il padiglione 6, stand C44, e si presenta con un design curato da Sonia Design, che richiama l’atmosfera suggestiva delle pasticcerie italiane dei primi del ’900. Questo allestimento mira a immergere visitatori e buyer in un’esperienza sensoriale che unisce tradizione e qualità artigianale, caratteristiche che accompagnano da sempre il marchio costabisserese.
Dietro la cura del design si cela una scelta strategica: attrarre non solo gli operatori ma anche giornalisti e appassionati del food che potranno apprezzare da vicino sia i prodotti storici sia le ultime novità in catalogo. Qui chi visita potrà toccare con mano la passione di un’azienda che ha fatto delle materie prime selezionate e di un processo produttivo preciso il proprio tratto distintivo.
Leggi anche:
Le novità in catalogo inverno natale 2025 e la nuova linea blackhabana in anteprima
TuttoFood sarà il palcoscenico per la presentazione esclusiva delle novità che Loison Pasticceri ha preparato per il Catalogo Inverno Natale 2025. Tra queste spicca la nuova linea BlackHabana, che amplia l’offerta partendo dal Panettone, lanciato come novità nel 2024, e sviluppandosi in biscotti e la torta Tosa, finora mai prodotta.
Questi prodotti sono frutto di un lavoro che unisce ricette tradizionali a sperimentazioni di gusto e texture, creando dolci che rispettano i metodi classici ma si adattano ai gusti contemporanei. Al padiglione, gli ospiti potranno degustare queste specialità, scoprendo sapori e profumi che rappresentano il percorso di ricerca continuo dell’azienda.
Questo momento rappresenta anche una conferma dell’identità artigianale di Loison, rimasta salda nonostante l’espansione su mercati esteri complessi e competitivi. Il gusto autentico, la cura del dettaglio e la selezione scrupolosa delle materie prime si traducono in un’esperienza che Loison offre ai suoi clienti, restando fedele alle proprie origini.
Loison pasticceri racconta l’impegno verso i mercati internazionali con premi e riconoscimenti
Il contesto di questa edizione di TuttoFood sottolinea i risultati raggiunti da Loison Pasticceri negli ultimi anni, specie nella crescita internazionale. L’azienda ha ricevuto premi importanti, come il “Premio Export Italia” consegnato dall’Associazione UniExportManager e “Export Champions 2023” assegnato da Il Sole 24 Ore insieme al portale Statista, riconoscimenti che attestano la solidità del marchio nei mercati esteri.
Questi riconoscimenti riflettono non solo l’ottimo andamento commerciale all’estero ma anche la capacità di mantenere standard elevati di qualità e artigianalità, un valore che l’azienda di Costabissara porta con orgoglio. Loison Pasticceri figura inoltre nella classifica Campioni della Crescita 2024 stilata dall’Istituto Tedesco Qualità & Finanza, in collaborazione con La Repubblica A&F, che mette in evidenza le imprese italiane capaci di espandersi in maniera significativa e duratura.
Export e produzione: i numeri che definiscono loison pasticceri oggi
Loison Pasticceri è una realtà artigianale, ma con una vocazione internazionale evidente nei numeri. Nel corso di oltre 30 anni, l’azienda ha esportato in più di 70 nazioni, ottenendo un valore di export che rappresenta circa il 65% della produzione totale. Il resto della produzione serve prevalentemente il mercato italiano con clienti diretti, attivi in diverse regioni e canali distributivi.
Quasi la totalità dei dolci, il 98%, viene marchiata Loison, sinonimo di garanzia e qualità riconosciuta dal pubblico gourmet. Il rapporto diretto con circa 600 clienti sparsi nel mondo facilita la gestione della filiera corta, utile a mantenere sotto controllo ogni fase della produzione e spedizione.
La cura di ogni dettaglio, dalla scelta delle materie prime fino alla confezione, è un tratto distintivo che ha permesso a Loison di ritagliarsi uno spazio tra le aziende italiane di pasticceria artigianale più apprezzate per l’accuratezza e la profondità del proprio catalogo.
Appuntamento dal 5 all’8 maggio al padiglione 6 stand c44 per conoscere loison da vicino
Dario Loison, insieme a Sonia Pilla e il resto del team, accoglierà visitatori e operatori del settore nei quattro giorni della manifestazione organizzata alla fiera di Milano. La loro presenza si propone come un momento di confronto diretto con chi lavora nel food, con buyer e giornalisti, ma anche con appassionati del gusto che desiderano scoprire le ultime novità dolciarie.
Lo stand di Loison sarà aperto nel padiglione 6, stand C44, e offrirà la possibilità di assaggiare i prodotti nuovi e classici, oltre a scoprire da vicino un modo di fare pasticceria che ha saputo rimanere fedele a un metodo artigianale senza rinunciare a una crescita internazionale costante. La manifestazione diventa così il luogo ideale per incontrare un’azienda che coniuga territorio e mercato globale.