La serie l’eternauta, tratta dal celebre fumetto di héctor germán oesterheld e francisco solano lópez, torna su netflix per una seconda e ultima stagione dopo il successo della prima. Il prodotto ha ottenuto recensioni positive, conquistando pubblico e critica grazie a un racconto di fantascienza che unisce fedeltà al materiale originale e nuovi elementi narrativi. La conferma di un seguito ha acceso l’interesse degli appassionati, curiosi di scoprire come proseguirà questa trasposizione televisiva.
Tempi di uscita e stato delle produzioni della seconda stagione
Nel maggio 2025, ricardo darín ha ammesso che le riprese della seconda stagione non sono ancora partite. La produzione della prima tranche ha richiesto quasi un anno di lavorazione tra marzo e dicembre 2023, con oltre 2.000 sequenze ricche di effetti speciali che hanno messo a dura prova il team tecnico. L’uscita della prima stagione è avvenuta solamente nell’aprile 2025, a significare quanto sia lunga la fase di post-produzione e montaggio.
Dato l’impegno necessario, gli esperti prevedono che la seconda stagione non sarà disponibile prima del 2027. Anche con un avvio immediato delle riprese, le tempistiche di realizzazione e la complessità delle scene rendono difficile anticipare la data di rilascio. Non è inoltre escluso che la programmazione venga influenzata da ulteriori esigenze artistiche o logistiche.
Leggi anche:
Trama e sviluppi narrativi previsti nel secondo capitolo
La prima stagione ha adattato le prime 150 pagine del fumetto, aggiungendo dettagli nuovi pur mantenendo lo spirito originale. La prosecuzione racconterà l’arrivo di los manos, una razza aliena che gioca un ruolo determinante nell’invasione mostrata finora. Questo elemento è stato suggerito nel finale precedente, creando aspettative per ciò che accadrà.
Secondo matías mosteirin, produttore della serie, la chiusura della storia verrà raccontata in 8 episodi. Confida in un finale che possa mantenere la tensione narrativa e l’impatto visivo che hanno contraddistinto l’adattamento finora. francisco ramos, vicepresidente dei contenuti netflix per l’america latina, ha parlato di un progetto più ambizioso, capace di approfondire concetti di fantascienza soltanto accennati nella prima stagione.
Questo approccio promette di espandere l’universo di l’eternauta lasciando spazio a sorprese legate a questioni aliene e conflitti umani, sulla scia della materia affrontata nel fumetto originale.
Cast confermato e possibile inserimento di nuovi personaggi
Ricardo Darín riprenderà il ruolo di Juan Salvo, il protagonista al centro della vicenda. Accanto a lui torneranno anche Carla Peterson, César Troncoso, Andrea Pietra e Mora Fiszbajn, interpreti rispettivamente di elena, favalli, ana e clara. Ariel Staltari, co-sceneggiatore della serie, conferma la sua presenza nel ruolo di omar, personaggio creato appositamente per la versione televisiva.
Il cast potrebbe ampliarsi con nuovi attori, per dare volto soprattutto a figure chiave legate alla parte finale del fumetto. Tra queste spicca il misterioso personaggio con la mano aliena apparso nel finale della prima stagione, che avrà presumibilmente un ruolo importante nella conclusione della trama.
Regia e continuità narrativa
Bruno Stagnaro tornerà al timone della regia e alla scrittura. Questo garantisce continuità stilistica e narrativa tra le due stagioni, contribuendo a mantenere la coerenza di tono e impostazione che ha caratterizzato finora la serie.
Le informazioni ufficiali al momento indicano un impegno concentrato a portare a termine un progetto narrativo chiuso, con grande attenzione ai dettagli del fumetto e a una forte componente visiva, per rispettare le aspettative di fan e spettatori.