L’eleganza artigianale arriva al Coppedè: arriva il nuovo showroom di C’era un Tessuto

di Emiliano Belmonte

Dal 28 al 30 novembre 2025 Roma accoglie un appuntamento dedicato alla creatività sartoriale e alla grande tradizione tessile italiana. Nel cuore del Quartiere Coppedè, il suggestivo Villino delle Fate ospiterà l’inaugurazione del nuovo showroom di C’era un Tessuto, il laboratorio fondato da Elisabetta Scipioni e riconosciuto per la qualità delle sue lavorazioni. L’evento si svolgerà ogni giorno dalle 10 alle 20, con ingresso in via Brenta 11.

Un viaggio tra tessuti d’autore e architettura Liberty

Durante le tre giornate i visitatori potranno immergersi nell’universo creativo del brand, avvicinandosi a tessuti naturali, trame sartoriali e creazioni d’arredo pensate per trasformare la casa in un ambiente accogliente e ricco di personalità. L’atmosfera unica del Villino delle Fate, con le sue decorazioni simboliche e gli elementi tipici dello stile Coppedè, farà da cornice a un percorso sensoriale che unisce la tradizione artigianale di Farfa in Sabina alla magia del Liberty romano. Il dialogo tra architettura e tessuto diventerà il filo conduttore dell’intera esperienza.

Il workshop “È già Natale”: ospitalità e stile al centro

Venerdì 28 novembre alle 18.00 è previsto un appuntamento speciale con il workshop “È già Natale”, un incontro dedicato all’arte della tavola, dei fiori e dell’accoglienza. A guidarlo sarà Maria Renata Catalano Rossi Danielli, vicepresidente dell’Associazione Dimore Storiche Italiane Lazio, riconosciuta dalla stampa internazionale come una delle figure più autorevoli nel mondo dell’ospitalità. Considerata la “Martha Stewart d’Italia” da riviste come Town & Country e Vogue, offrirà suggerimenti preziosi per trasformare un ricevimento in un momento raffinato e curato, mantenendo un approccio elegante ma sempre accessibile.

Uno showroom che diventa spazio di relazione

L’apertura dello showroom rappresenta una nuova fase nel percorso di C’era un Tessuto, che punta a trasformare l’esperienza d’acquisto in un vero momento di confronto e ascolto. Elisabetta Scipioni accoglierà i visitatori in un ambiente pensato per offrire consulenze su misura, guidando nella scelta del tessuto più adatto a valorizzare spazi, colori e proporzioni. Il progetto vuole raccontare non solo prodotti, ma visioni estetiche destinate a durare nel tempo.