Trump azzera cinque membri del consiglio di brand usa, l’agenzia per la promozione turistica statunitense

Trump azzera cinque membri del consiglio di brand usa, l’agenzia per la promozione turistica statunitense

Cinque consiglieri di Brand USA sono stati licenziati senza preavviso dalla Casa Bianca, suscitando preoccupazioni sulla stabilità dell’agenzia chiave per la promozione turistica degli Stati Uniti.
Trump Azzera Cinque Membri Del Trump Azzera Cinque Membri Del
Lo scorso aprile, la Casa Bianca ha licenziato senza preavviso cinque consiglieri su undici di Brand USA, l’agenzia chiave per la promozione turistica degli Stati Uniti, suscitando preoccupazioni sulla stabilità e l’autonomia dell’ente. - Gaeta.it

Lo scorso aprile cinque consiglieri di brand usa, l’agenzia americana che cura la promozione del turismo, sono stati licenziati senza preavviso da un ordine diretto della Casa Bianca. Brand usa è un’agenzia con un ruolo chiave nel valorizzare l’immagine turistica degli Stati Uniti all’estero, e il suo consiglio di amministrazione conta undici membri. L’episodio, riportato dalla stampa americana, ha scosso il settore perché ha coinvolto quasi la metà della governance dell’ente in un colpo solo.

Il licenziamento di cinque consiglieri deciso direttamente dalla casa bianca

Cinque membri su undici del consiglio di amministrazione di brand usa hanno ricevuto una email nella quale veniva comunicata loro la cessazione del mandato con effetto immediato. I nominativi coinvolti sono Elliott Ferguson, Lauren Balley, Kisten Espósito, Allen Orr e Tim Mapes. Di norma, i componenti del consiglio vengono nominati e revocati dal segretario al commercio statunitense. In questa occasione però la decisione è stata adottata direttamente dal presidente Donald Trump, bypassando la prassi consueta.

Secondo le fonti, il provvedimento è arrivato senza alcun preavviso e ha sorpreso molti nel settore. Brand usa svolge attività cruciali per l’attrazione turistica degli Stati Uniti, gestendo ovvero campagne promozionali e collaborazioni internazionali con un budget che nel 2025 supera i 250 milioni di dollari. La rimozione contemporanea di quasi metà del consiglio porta dunque a interrogativi riguardo alla stabilità e alla direzione futura dell’agenzia.

Il ruolo strategico di brand usa nella promozione del turismo americano

Brand usa è un’organizzazione che opera per sostenere e ampliare il turismo negli Stati Uniti, attraverso iniziative rivolte ai mercati esteri e partnership con attori pubblici e privati. Dal 2019 al 2025 ha visto crescere costantemente i propri fondi. Il budget di 252 milioni di dollari permette l’attivazione di campagne pubblicitarie su scala globale, la partecipazione a eventi internazionali e la collaborazione con compagnie aeree, tour operator e governi locali.

L’agenzia si occupa anche di monitorare l’andamento del turismo inbound e fornisce dati essenziali per i decisori pubblici e privati. La governance prevista dalla legge americana compone il consiglio di amministrazione con membri che rappresentano diverse realtà commerciali ed esperti del turismo. Il compito di nominare e rimuovere questi membri spetta al segretario al commercio, da qui la straordinarietà dell’intervento della Casa Bianca nel licenziare direttamente cinque consiglieri.

Implicazioni e reazioni nel mondo del turismo e della politica

Il licenziamento netto ha suscitato reazioni in diversi ambienti. Nel settore turistico si teme che il ricambio improvviso possa interrompere progetti o rallentare iniziative strategiche in corso. Brand usa viene infatti considerata un pilastro per la promozione degli Stati Uniti come destinazione a livello mondiale, e un cambiamento così brusco nella leadership potrebbe condizionare l’efficacia futura.

Dal punto di vista politico, il gesto è interpretato come un chiaro segnale di controllo diretto della Casa Bianca sulle organizzazioni coinvolte nella comunicazione esterna del paese. Di fatto, l’intervento ha questionato l’autonomia tradizionalmente affidata al segretario al commercio nella gestione del consiglio di brand usa, creando un precedente inusuale. Al momento, non sono state rese note le motivazioni precise alla base di questo provvedimento, lasciando spazio a molte speculazioni.

In questo clima di incertezza, le attività di brand usa proseguiranno con difficoltà sino a quando non sarà ricomposto un nuovo consiglio. Il settore turistico resta quindi in attesa di chiarimenti ufficiali, mentre osserva con attenzione l’evolversi della situazione all’interno dell’agenzia e della Casa Bianca.

Change privacy settings
×