Tragico incidente nella Granda: Cristiano Giordanengo perde la vita sulla provinciale 422

Tragico incidente nella Granda: Cristiano Giordanengo perde la vita sulla provinciale 422

Un tragico incidente stradale sulla provinciale 422 di Cuneo ha causato la morte di Cristiano Giordanengo, 47 anni, sollevando preoccupazioni per la sicurezza stradale nella regione.
Tragico Incidente Nella Granda Tragico Incidente Nella Granda
Tragico incidente nella Granda: Cristiano Giordanengo perde la vita sulla provinciale 422 - Gaeta.it

La provincia di Cuneo piange un nuovo tragico incidente stradale che ha portato alla morte di Cristiano Giordanengo, 47 anni, l’8 febbraio. L’episodio si è verificato nel tardo pomeriggio sulla provinciale 422, un tratto noto per il suo traffico e per i numerosi percorsi che attraversano la bellissima campagna piemontese. Questo incidente segna un ulteriore capitolo di una serie di eventi sfortunati che hanno colpito le strade della Granda nell’inizio dell’anno.

Dinamica dell’incidente

L’incidente è accaduto poco prima delle ore 19. Cristiano Giordanengo si trovava alla guida di una Peugeot Bipper quando, per cause ancora da chiarire, il veicolo è uscito di strada autonomamente. La vettura ha terminato la sua corsa in un canale irriguo adiacente alla carreggiata. Gli immediati soccorsi hanno visto l’intervento dei medici del 118, insieme a carabinieri e vigili del fuoco di Morozzo e Cuneo. A causa della posizione del conducente intrappolato, è stato necessario intervenire tagliando la portiera del veicolo.

Purtroppo, ogni tentativo di rianimazione è risultato vano. La dinamica dell’accaduto è attualmente in fase di verifica da parte delle autorità competenti, ma le prime ipotesi suggeriscono che Giordanengo possa essere stato colto da un malore mentre guidava, il che gli avrebbe fatto perdere il controllo dell’auto. Non ci sono stati altri veicoli coinvolti nell’incidente, il che ha ridotto ulteriormente il bilancio di questo drammatico evento.

Chiusura della strada e rilievi tecnici

In seguito all’incidente, la provinciale 422 è stata chiusa al traffico per alcune ore per svolgere i necessari rilievi tecnici. Questa precauzione è fondamentale per garantire la messa in sicurezza dell’area e raccogliere testimonianze e dati utili per determinare con certezza le cause dell’accaduto. Solo dopo che l’area è stata dichiarata sicura, la strada è stata riaperta al traffico, permettendo il ripristino della normale circolazione.

La salma di Cristiano Giordanengo è stata trasferita presso la camera mortuaria del cimitero di Cuneo, dove rimarrà a disposizione delle autorità per le necessarie procedure. Questo tragico evento ha suscitato un senso di sgomento nella comunità locale, già provata da precedenti incidenti stradali avvenuti nella medesima provincia.

Chi era Cristiano Giordanengo?

Cristiano Giordanengo era un residente di Busca, ma originario di Morozzo. Lavorava come autista per una società di Bene Vagienna, dedicandosi principalmente alle linee internazionali tra Francia e Spagna. La sua vita era caratterizzata da dedizione al lavoro e dal legame con la famiglia. Lascia dietro di sé la madre, che risiede a Trucchi di Cuneo, due fratelli e la fidanzata, che lo ricordano con grande affetto.

Purtroppo, Giordanengo è solo l’ultimo di una serie di sfortunati episodi che hanno colpito la provincia di Cuneo dall’inizio dell’anno. A gennaio, altri incidenti mortali avevano già segnato la regione, lasciando una scia di dolore e stupore tra familiari e amici. Le autorità locali sono ora chiamate a riflettere su queste tragiche situazioni, per creare condizioni di maggiore sicurezza sulle strade.

Change privacy settings
×