Frontale sulla Paullese a Cappella Cantone: muore un uomo di 50 anni

Frontale Sulla Paullese A Capp

Incidente mortale sulla Paullese a Cappella Cantone, uomo di 50 anni perde la vita. - Gaeta.it

Elisabetta Cina

12 Settembre 2025

Tragedia sulla provinciale Paullese, a Cappella Cantone, in provincia di Cremona. Un uomo di 50 anni ha perso la vita dopo uno scontro frontale tra la sua auto e un camion. Secondo le prime indicazioni, un sorpasso azzardato sarebbe alla base dell’incidente.

Scontro frontale sulla Paullese: un morto e un ferito

L’incidente è avvenuto lungo la trafficata provinciale Paullese, che collega diverse località della zona cremonese. L’auto, guidata dal 50enne, si è scontrata frontalmente con un camion condotto da un uomo di 42 anni. Il conducente dell’auto è deceduto sul colpo o poco dopo, mentre l’autista del camion ha riportato ferite lievi e non è in pericolo di vita. I soccorsi sono arrivati rapidamente, ma purtroppo per il cinquantenne non c’è stato nulla da fare.

Il sinistro ha provocato rallentamenti e deviazioni lungo la provinciale, con le forze dell’ordine che hanno dovuto isolare l’area per permettere i rilievi e le operazioni di soccorso. Chi si trovava sul posto ha raccontato momenti di grande tensione mentre la polizia cercava di ricostruire con precisione la dinamica dell’incidente.

Sorpasso azzardato: la causa dello schianto

Le prime indagini puntano su un sorpasso pericoloso come causa dello scontro. L’auto avrebbe tentato di superare un altro veicolo invadendo la corsia opposta, proprio mentre stava arrivando il camion. Da qui il violento impatto frontale che non ha lasciato scampo al guidatore dell’auto.

L’episodio mette in luce quanto sia fondamentale mantenere la prudenza e rispettare le regole, soprattutto su strade trafficate dove spesso circolano anche mezzi pesanti. Le autorità stanno ancora ascoltando testimoni e completando gli accertamenti per chiarire ogni dettaglio.

Le condizioni del camionista e gli interventi sul posto

L’autista del camion è stato trasportato in ospedale per accertamenti e cure. Le sue ferite non sono gravi e non corre pericolo di vita. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco, il personale medico del 118 e le forze dell’ordine, che hanno lavorato per diverse ore tra rilievi e rimozione dei mezzi coinvolti.

La strada è rimasta chiusa temporaneamente, causando disagi al traffico locale. Le autorità lanciano un appello a tutti gli automobilisti: evitare manovre azzardate, soprattutto dove il traffico è misto e intenso, perché un solo errore può avere conseguenze drammatiche.