Torre del Greco in marcia per la pace: centinaia di giovani uniti per un messaggio di speranza

Torre del Greco in marcia per la pace: centinaia di giovani uniti per un messaggio di speranza

Oggi a Torre del Greco, centinaia di giovani hanno partecipato a una marcia per la pace promossa dall’Azione Cattolica, unendo comunità e istituzioni in un forte messaggio di solidarietà e speranza.
Torre Del Greco In Marcia Per Torre Del Greco In Marcia Per
Torre del Greco in marcia per la pace: centinaia di giovani uniti per un messaggio di speranza - Gaeta.it

Oggi, le strade di Torre del Greco hanno visto sfilare centinaia di persone, in gran parte giovani, che hanno risposto all’appello lanciato dall’Azione Cattolica Italiana per promuovere un messaggio forte e chiaro di pace. Questo evento ha coinvolto istituzioni, associazioni e comunità religiose della Diocesi di Napoli, sottolineando l’importanza di unire le forze per un obiettivo comune. Tra i volti noti presenti, il sindaco Luigi Mennella, la vicepresidente del consiglio regionale della Campania Loredana Raia e il vescovo ausiliare di Napoli, padre Franco Beneduce, il quale ha anche celebrato una messa alla basilica di Santa Croce, gentilmente ospitato dal parroco don Giosuè Lombardo.

Un percorso ricco di significato: dalla villa comunale al sagrato di Santa Croce

I partecipanti hanno iniziato il loro percorso presso la villa comunale Ciaravolo, situata lungo corso Vittorio Emanuele. Qui, il grande corteo ha preso vita, dirigendosi verso l’ufficio postale di via Vittorio Veneto. Questo primo tratto è stato caratterizzato da un momento di riflessione e preghiera, dove la comunità si è raccolta per compartecipare nel silenzio e nella meditazione, fondando la propria azione su valori profondi e comuni.

Man mano che il corteo proseguiva tra via Roma e via Salvator Noto, l’atmosfera si è animata. I partecipanti, motivati e determinati, hanno intonato cori e canzoni, esibendo striscioni e cartelloni realizzati per l’occasione. Questa espressione di gioia e speranza culminava in piazza Santa Croce, dove gli striscioni sono stati sistemati sulle scale della chiesa. Qui i giovani, colmi di vitalità, si sono riuniti sul sagrato, testimoniando l’unità e la condivisione di intenti.

I messaggi di speranza nella voce dei leader locali

Il presidente dell’Azione Cattolica della Diocesi di Napoli, Francesco Del Pizzo, ha condiviso parole significative con i presenti, affermando: “La pace ha le nostre gambe e tutti siamo chiamati a impegnarci per portare speranza all’interno delle nostre comunità.” Queste frasi hanno risuonato tra i partecipanti, dimostrando come ognuno possa essere un attore importante nel promuovere la pace e la solidarietà.

Anche padre Franco Beneduce ha espresso la sua soddisfazione, notando la partecipazione attiva soprattutto dei giovani: “È bellissimo vedere che a marciare sono stati soprattutto i giovani delle nostre terre, terre che sono state recentemente segnate da tragedie.” Il suo intervento ha voluto sottolineare l’importanza di unire le forze contro la violenza e la morte, proiettandosi verso un futuro migliore.

“La pace in azione”: un tema che invita all’azione concreta

Quest’anno, il tema scelto per la marcia, “La pace in azione”, si è ispirato al messaggio profondo di Papa Francesco: “Rimetti a noi i nostri debiti: concedici la tua pace.” Gli organizzatori hanno sottolineato che quest’iniziativa non rappresenta solo un desiderio astratto, ma un ambizioso percorso comune da affrontare con azioni concrete. La marcia si è così trasformata in un violento richiamo ad adoperarsi quotidianamente per costruire la pace, partendo dalla consapevolezza che ogni piccolo gesto conta.

La partecipazione attiva di molte realtà locali ha dimostrato l’esistenza di un forte desiderio collettivo di cambiamento. L’evento ha testimoniato come la comunità di Torre del Greco sia pronta a lanciarsi in un impegno di solidarietà, speranza e costruzione di una società più pacifica. La storia di oggi non è solo una marcia per la pace, ma un invito all’azione, affinché ogni cittadino si faccia portatore di quel messaggio di pace che tanto è necessario nel contesto attuale.

Change privacy settings
×