In attesa del suo debutto al Festival di Sanremo con il brano “Damme ‘na mano”, Tony Effe ha deciso di portare un po’ di Roma sulla riviera ligure. L’artista, noto per il suo stile originale e il suo approccio alla musica, ha arricchito l’atmosfera sanremese con eventi culinari e socialità che richiamano la cultura capitolina. Le sue iniziative stanno già attirando l’attenzione, promettendo di unire la musica e la gastronomia in un’esperienza indimenticabile.
Il chiosco di street food Damme Da Magnà
Tony Effe ha inaugurato il chiosco di street food “Damme Da Magnà” sul lungomare, un autentico angolo di Roma nel cuore di Sanremo. In questo chiosco, il rapper ha distribuito i tradizionali maritozzi con panna, un dolce tipico della capitale. L’inaugurazione ha richiamato centinaia di persone, creando un evento di grande richiamo. Accanto a lui, anche la cantante Noemi, l’artista Rkomi e la fidanzata Giulia De Lellis hanno partecipato a questa celebrazione, rendendo l’evento ancora più speciale.
Il menù del chiosco è stato progettato dallo chef romano Ruben Bondì, un influencer culinario con un seguito considerevole sui social media, vantando oltre 1,8 milioni di follower su Instagram e più di 2,5 milioni su TikTok. Durante la settimana del festival, Bondì non sarà solo un ospite, ma anche il protagonista di speciali show cooking, dando vita a dimostrazioni culinarie che permetteranno ai partecipanti di scoprire tecniche e segreti della cucina romana. Questo connubio tra musica e gastronomia rappresenta un’interessante novità per il festival, tradizionalmente incentrato esclusivamente sulla musica.
Leggi anche:
Tony’s Club: il ritrovo per addetti ai lavori
Il cuore del progetto di Tony Effe a Sanremo non si limita al solo chiosco; è stato creato anche il “Tony’s Club”, situato in via Camillo Benso Conte di Cavour 19. Questo locale è pensato come un punto di ritrovo per amici, fan e professionisti del settore musicale. Qui, sarà possibile partecipare a serate di eventi esclusivi, contribuendo a creare un’atmosfera vivace e conviviale.
Il “Tony’s Club” non è solo un normale locale; è stato curato nei minimi dettagli per richiamare l’atmosfera della vita notturna romana degli anni ’70. Gli arredi e l’atmosfera ricreano ambienti affascinanti, dove gustare un drink o semplicemente chiacchierare in compagnia. Questo spazio ha già attirato l’interesse di addetti ai lavori e artisti, diventando un punto di riferimento durante la settimana del festival di Sanremo.
Grazie a queste iniziative, Tony Effe dimostra la sua capacità di innovare e portare qualcosa di autentico a un evento così prestigioso. La sua presenza, accompagnata dalla cultura gastronomica e dall’incontro tra persone, arricchisce non solo il palcoscenico del festival, ma l’intera esperienza di Sanremo, conferendo un tocco di romanità a una delle manifestazioni musicali più importanti d’Italia.