Il derby tra Roma e Lazio, attesissimo evento calcistico, si è aperto sotto una nuvola di tensione. Già prima dell’inizio della partita, prevista per questa sera, le autorità hanno attuato rigide misure di sicurezza. Il traffico è stato interrotto e un’operazione di polizia ha portato al sequestro di numerosi oggetti pericolosi. L’afflusso di tifosi allo stadio Olimpico è dunque avvenuto in un clima di controllo, con gli animi che si preannunciavano tesi.
Le misure di sicurezza adottate
Intorno alle 16.30 sono state effettuate le chiusure al traffico nella zona del Foro Italico per prevenire eventuali scontri tra le due tifoserie. L’area intorno allo stadio è stata pattugliata da un imponente dispiegamento di forze dell’ordine, con un contingente di circa 2.000 uomini tra poliziotti, carabinieri e finanzieri. Queste misure straordinarie sono state adottate in previsione del numero significativo di tifosi attesi, che spesso animano il derby con comportamenti inclini all’aggressività.
Durante l’operazione di controllo, gli agenti hanno rinvenuto diversi oggetti contundenti. Mazze, bastoni, coltelli e aste con lame erano tutti ben occultati nella vegetazione circostante. Questi articoli, sebbene non potessero essere utilizzati nella partita con il pallone, rappresentano un potenziale pericolo. Gli agenti hanno anche sequestrato bengala e petardi, manifestazioni tipiche dell’eccitazione che spesso tuttavia possono sfociare nella violenza.
Leggi anche:
Incidenti e denunce
In questo contesto teso, è stato denunciato un tifoso della Lazio per possesso di un cacciavite, un attrezzo che testimonia la preparazione a condotte violente. Un secondo individuo è stato sottoposto a Daspo, un provvedimento che vieta l’accesso agli eventi sportivi per un determinato periodo. La prevenzione di possibili scontri è stata quindi prioritaria per garantire la sicurezza di tutti, incluso il pubblico non coinvolto nei conflitti tra le due fazioni.
La situazione alle porte dello stadio
Alle porte dello stadio, circa 300 ultrà, con il volto coperto e i cappucci, sono stati attentamente osservati dalla polizia. Questi gruppi si sono radunati presso il Ponte Milvio e il Ponte Duca d’Aosta, tertiumi termini di ritrovo per le tifoserie romanista e laziale, rispettivamente. Grazie alla prontezza delle forze dell’ordine, le due fazioni non si sono incontrate, che avrebbe potuto portare a scontri diretti.
Con i cancelli dello stadio Olimpico che apriranno alle 18, le tensioni di oggi hanno messo in evidenza come lo sport possa talvolta sfociare in momenti di agitazione, ma il capillare lavoro delle autorità ha finora impedito che queste situazioni degenerassero. La sicurezza resta una priorità, e le forze di polizia continueranno a vigilare, assicurando che il derby si svolga nel modo più sicuro possibile.