Suitt Drims, nuove case vacanza nel centro di Catania e Palermo per vivere il territorio da vicino

Suitt Drims, nuove case vacanza nel centro di Catania e Palermo per vivere il territorio da vicino

Suitt Drims di Andrea Graziano offre case vacanza nel cuore di Palermo e Catania, unendo design locale, arte contemporanea e artigianato siciliano per un’esperienza autentica e immersiva.
Suitt Drims2C Nuove Case Vacanz Suitt Drims2C Nuove Case Vacanz
Suitt Drims, progetto di Andrea Graziano, offre case vacanza nel cuore di Palermo e Catania, unendo design, arte e artigianato locale per un soggiorno autentico e immersivo nella cultura siciliana. - Gaeta.it

Suitt Drims è il progetto lanciato da Andrea Graziano, fondatore di FUD Bottega Sicula, che punta a offrire un modo diverso di soggiornare nel cuore di due città siciliane importantissime: Catania e Palermo. Si tratta di una collezione di case vacanza pensate per chi vuole immergersi davvero nella vita cittadina, andando oltre l’esperienza classica dell’ospitalità. Questi appartamenti vogliono raccontare e valorizzare l’identità locale attraverso il design, l’arte e un legame reale con il genius loci di queste città.

Suitt drims: un’ospitalità che racconta il territorio

Andrea Graziano ha deciso di allargare il suo campo d’azione dal food all’ospitalità. Non è una semplice espansione commerciale, ma un’estensione del suo modo di guardare la Sicilia. Con Suitt Drims, l’obiettivo è creare non solo posti dove dormire ma spazi da vivere. Ogni abitazione rappresenta un dialogo diretto con la storia e la cultura del luogo, un invito a vivere i centri storici di Palermo e Catania con tutto il loro ritmo e la loro anima.

Il progetto si basa su un concetto di “lusso informale”. Qui non si cerca la pomposità ma un’accoglienza intima e semplice, capace di far sentire a casa chi arriva. Sono spazi che si presentano accessibili pur mantenendo una cura del dettaglio molto forte. È un modo per scoprire le città con lentezza, guardandole con occhi diversi e prendendo parte alle loro scene quotidiane.

L’interior design come racconto della Sicilia

L’identità siciliana emerge in ogni elemento di questi appartamenti. I materiali scelti, come sabbie vulcaniche, pietra di Billiemi e terre crude, sono legati al territorio e portano atmosfere autentiche. Hybrid & Icon ha firmato i pavimenti e i rivestimenti, capaci di restituire una sensazione tattile e visiva molto concreta.

Gli arredi sono firmati Lago e si armonizzano con un’illuminazione pensata da grandi nomi come Flos, Artemide e Davide Groppi. Questo mix crea ambienti caldi, con spazi luminosi ma accoglienti. Non è un arredamento casuale ma progettato per raccontare ogni volta un pezzo della Sicilia, conducendo il visitatore in un’esperienza attraverso i sensi.

Arte contemporanea e artigianato siciliano

Le case ospitano opere di artisti selezionati con cura. Lo scultore Girolamo Ciulla, i quadri di Max Ferrigno, le pitture materiche di Maila Magrì e le installazioni di Sa Grasse sono presenti in ogni appartamento. Queste opere hanno una doppia funzione: arricchiscono l’estetica degli spazi e possono essere acquistate direttamente dagli ospiti e recapitate a domicilio.

Il progetto valorizza anche l’artigianato locale. In particolare si trovano creazioni in pietra lavica e ceramica di Magda Masano e piatti di vetro riciclato di Alessandro Di Rosa di Thalass. La cucina ospita utensili e complementi di design, sottolineando la cura nei dettagli e un legame forte con le radici della Sicilia anche attraverso oggetti quotidiani.

La collocazione strategica delle case nei quartieri storici di catania e Palermo

Le abitazioni di Suitt Drims sono collocate in zone centrali e vivaci, pensate per far vivere ai turisti il cuore pulsante di Catania e Palermo. A Palermo si trovano a pochi passi dal teatro Massimo e vicino ai mercati cittadini, zone ricche di storia, movida e tradizioni che ogni giorno si mescolano.

A Catania, gli appartamenti sono distribuiti tra via Gemellaro e la Civita. Sono quartieri dove si concentra la vita notturna della città ma anche luoghi storici molto interessanti. La posizione permette agli ospiti di muoversi tra botteghe, mercati, teatri e locali senza dover allontanarsi troppo.

Per accompagnare il soggiorno è disponibile una guida digitale che segnala non solo luoghi food & beverage, ma anche punti di interesse legati al design e all’artigianato locale. È una mappa pensata per chi vuole scoprire il lato più autentico e meno turistico di queste città.

Servizi esclusivi per un’esperienza personalizzata

Oltre agli spazi curati e alla posizione, Suitt Drims offre ai clienti un room service elaborato da FUD Bottega Sicula, che porta nelle case vacanza specialità e prodotti locali. Sono anche previste convenzioni e sconti dedicati, per incentivare la scoperta di realtà locali coinvolte nel progetto.

Chi soggiorna può prenotare escursioni e visite guidate, per approfondire la conoscenza di Palermo e Catania con un supporto organizzativo diretto. L’idea è quella di arricchire la permanenza con momenti esperienziali, sempre all’insegna dell’autenticità e della qualità.

Il progetto Suitt Drims mostra un approccio che va oltre il semplice turismo, spingendo verso un ospitalità pensata come racconto, respiro e vita vissuta proprio dentro i centri storici di due città siciliane ricche di storia e vitalità.

Change privacy settings
×