A partire dal primo marzo, Stefano Cigarini si unisce alla famiglia di Merlin Entertainments come nuovo Divisional Director di Gardaland, il noto parco di divertimenti a Castelnuovo del Garda, in provincia di Verona. Questo arrivo segna un passo importante per la strategia aziendale del parco, che mira a rinnovare e ampliare la propria offerta, dando risalto all’esperienza del visitatore e all’intrattenimento di qualità.
Un’esperienza consolidata nel settore dell’intrattenimento
Cigarini porta con sé un bagaglio di esperienze significative nel campo dell’intrattenimento, avendo ricoperto ruoli di prestigio in vari parchi tematici e aziende di rilievo. Prima di assumere la direzione di Gardaland, ha gestito con successo Cinecittà World, un parco a tema che si distingue per la sua offerta legata al cinema e alla cultura pop. Ma il suo percorso non si limita a questo: come Senior Vice President Entertainment and Events di Ferrari, ha coordinato eventi internazionali legati a uno dei marchi di auto sportive più celebri al mondo, creando esperienze uniche che hanno attratto visitatori da ogni parte del globo.
Nel corso della sua carriera, Cigarini ha anche ricoperto ruoli dirigenziali in parchi di divertimento situati in diverse nazioni, inclusi gli Emirati Arabi e la Russia. La sua competenza si estende anche al marketing, avendo collaborato con colossi come Universal Studios e Sony BMG Music Company. Nel 2001, Cigarini ha avuto un ruolo chiave come amministratore delegato di Cinecittà Entertainment, dove ha sostenuto con successo la crescita e lo sviluppo della compagnia.
Leggi anche:
Un percorso formativo ricco di competenze
Il curriculum di Stefano Cigarini è arricchito da importanti tappe formative, culminate con una laurea in Musica e Spettacolo presso l’Università di Bologna, una scelta che riflette la sua passione per il settore dell’intrattenimento. A questo si aggiunge un master in Marketing e Comunicazione conseguito presso Mediaset, che ha ulteriormente affinato le sue abilità strategiche e promozionali.
Cigarini ha ricoperto ruoli di vertice in diverse altre realtà del settore. Nel 2008 è diventato amministratore delegato di Zoomarine, un parco marino che punta a unire l’aspetto educativo a quello di divertimento, e nel 2011 ha ricoperto lo stesso incarico presso MagicLand, un parco tematico dove l’immaginazione dei visitatori può prendere vita. La sua carriera è contrassegnata da un’attenzione costante per il miglioramento dell’offerta di intrattenimento, assicurando che ogni esperienza sia memorabile.
Le prospettive future per Gardaland
Con l’arrivo di Cigarini, Gardaland si prepara a entrare in una nuova fase. La direzione intrapresa prevede non solo di mantenere i successi già conseguiti, ma anche di innovare, introducendo nuove attrazioni e eventi che possano attrarre visitatori di tutte le età. La competenza di Cigarini nel creare esperienze immersive e attrattive, unite alla sua vasta rete di contatti nel settore dell’intrattenimento, pongono le basi per un futuro promettente per il parco.
La nuova leadership di Cigarini potrebbe anche riflettersi in una maggiore attenzione verso la sostenibilità e l’inclusività, temi che stanno acquistando sempre più rilevanza nel settore del divertimento. I visitatori si aspettano non solo attrazioni entusiasmanti, ma anche un ambiente responsabile e consapevole.
Nell’ottica di consolidare Gardaland come una delle mete più ambite per il turismo in Italia, i prossimi mesi saranno cruciali per comprendere come le idee e la visione di Cigarini possano trasformarsi in azioni concrete, accogliendo ogni anno milioni di visitatori in cerca di emozioni e divertimento.