Situazione critica per la ristrutturazione della RSA di Montereale: il senatore Liris in prima linea

Situazione critica per la ristrutturazione della RSA di Montereale: il senatore Liris in prima linea

Il senatore Guido Liris sostiene la riapertura della Residenza Sanitaria Assistenziale di Montereale, chiusa per lavori post-sisma, sottolineando l’urgenza di ripristinare i servizi essenziali per la comunità.
Situazione Critica Per La Rist Situazione Critica Per La Rist
Situazione critica per la ristrutturazione della RSA di Montereale: il senatore Liris in prima linea - Gaeta.it

Il territorio dell’Alta Valle Aterno, devastato dal sisma del 2009, sta affrontando una fase critica legata ai lavori di ristrutturazione della Residenza Sanitaria Assistenziale di Montereale. In questo contesto, il senatore Guido Liris ha espresso il proprio sostegno alla comunità locale e alle autorità, sottolineando l’importanza di riavviare i servizi di assistenza in modo sicuro e tempestivo.

La visita ispettiva alla residenza sanitaria

Questa mattina, Guido Liris, capogruppo di Fratelli d’Italia in Commissione Bilancio, ha preso parte a una visita ispettiva organizzata dalla Commissione Vigilanza del Consiglio regionale, sotto la guida del presidente Sandro Mariani del Partito Democratico. L’obiettivo della visita era quello di monitorare i progressi effettuati nel cantiere della RSA di Montereale, una struttura pubblica dotata di 60 posti letto accreditati. Durante il suo intervento, Liris ha ricordato come sia tornato proprio in questo luogo il giorno del terremoto, mettendo in evidenza l’urgenza di trovare soluzioni che permettano una riapertura tempestiva e sicura della struttura.

La RSA, gestita in parte dal personale della ASL 1 Avezzano – Sulmona – L’Aquila e in parte tramite appalto con la cooperativa Quadrifoglio, è attualmente chiusa a causa di controversie in corso tra la ASL e le imprese addette ai lavori di ristrutturazione. Questi lavori, sebbene necessari per riparare i danni del terremoto, stanno subendo ritardi significativi, aggravando la già difficile situazione per gli utenti e le loro famiglie.

La questione dei lavori e il coinvolgimento della comunità

Nel corso dell’incontro, Liris ha posto l’accento sulla necessità di collaborare per sbloccare la situazione. Ha dichiarato che tutte le parti coinvolte, dai rappresentanti istituzionali ai sindacati e ai sindaci dell’Alta Valle Aterno, stanno manifestando un interesse comune nella risoluzione di questi problemi. Il sindaco di Montereale, Massimiliano Giorgi, insieme ad altre figure locali, ha partecipato attivamente alla discussione, sottolineando l’importanza della RSA per la comunità.

L’assenza di servizi sanitari di base in questa area rappresenta una preoccupazione forte per i residenti e per le autorità locali. La RSA non solo fornisce un’assistenza fondamentale agli anziani e alle persone con disabilità, ma funge anche da punto di riferimento sociale ed economico per l’intera valle, rendendo la sollecitazione per una rapida riapertura ancora più urgente.

Prospettive future e impegno istituzionale

Guido Liris ha concluso il suo intervento dichiarando il suo impegno nel sostenere l’iniziativa per risolvere le problematiche legate alla ristrutturazione della RSA. Ha evidenziato come il presidente della Regione, Marco Marsilio, sia costantemente aggiornato sulla situazione e sia parte attiva nella ricerca di una soluzione. La missione è quella di garantire che l’assistenza sanitaria nella zona riprenda efficienza e continuità, evitando polemiche inutili e puntando a una cooperazione fruttuosa.

Le prospettive future sono ancorate alla necessità di trovare un accordo tra le parti in causa. Allo stato attuale, il pieno ripristino della RSA di Montereale non è solo auspicato ma considerato essenziale per la rinascita e il benessere dei cittadini dell’Alta Valle Aterno, un territorio che continua a lottare per tornare a una normalità tanto desiderata.

Change privacy settings
×