Nel tardo pomeriggio sul Mottarone, due escursionisti si sono persi nei boschi e non sono riusciti a ritrovare la strada verso l’auto. I Vigili del Fuoco del Verbano Cusio Ossola hanno subito allertato i soccorsi, intervenendo con l’elicottero Drago, partito dall’aeroporto di Malpensa. I due sono stati trovati e messi in salvo senza riportare ferite.
La ricerca e il salvataggio sul Mottarone, passo dopo passo
La chiamata è arrivata quando la luce stava calando. Due persone si erano smarrite nel fitto bosco del Mottarone e non riuscivano più a tornare indietro. I Vigili del Fuoco del Verbano Cusio Ossola sono subito partiti, ben consapevoli che con l’arrivo della notte le operazioni sarebbero diventate più complicate.
Fondamentale è stato il supporto dall’alto dell’elicottero Drago, già operativo in zona e decollato da Malpensa. Grazie alle sue attrezzature per la visione aerea, il velivolo ha localizzato i dispersi e ha coordinato l’intervento delle squadre a terra. I due escursionisti sono stati poi raggiunti e condotti in un punto più accessibile, dove una squadra li aspettava per completare il recupero.
L’intervento rapido e la collaborazione tra elicottero e soccorritori a terra hanno evitato conseguenze peggiori, riportando in sicurezza i due senza ritardi.
Vigili del Fuoco Del Verbano Cusio Ossola: un punto di riferimento tra montagna e maltempo
I Vigili del Fuoco del Verbano Cusio Ossola sono spesso impegnati in operazioni complesse tra il Mottarone e la provincia. Negli ultimi mesi hanno gestito quasi 80 interventi legati a maltempo, tra frane, allagamenti e smottamenti, in particolare a Varzo, dove hanno lavorato per mantenere aperte le strade e mettere in sicurezza le persone.
Questo dimostra quanto siano preparati a intervenire in ambienti montani difficili, spesso sotto condizioni meteorologiche avverse. La zona del Mottarone, con i suoi boschi fitti e sentieri impervi, è una sfida continua per chi deve garantire la sicurezza di chi si avventura in escursione, soprattutto quando cala il buio o il tempo cambia rapidamente.
L’elicottero Drago: un alleato indispensabile nelle zone più impervie
L’elicottero Drago è una risorsa fondamentale per soccorsi in alta quota e nelle aree boschive del Verbano Cusio Ossola. Partendo da Malpensa, può intervenire velocemente e offre una visuale dall’alto che è essenziale per individuare persone disperse o in difficoltà.
Oltre all’ultimo intervento sul Mottarone, il Drago ha recentemente supportato il recupero di escursionisti in difficoltà nella val Vigezzo. Il suo ruolo nel coordinare la ricerca aerea insieme alle squadre a terra è cruciale in territori dove il paesaggio e le condizioni meteo rendono complicato il lavoro dei soccorritori.
Un aiuto tecnico e operativo che fa davvero la differenza, soprattutto quando il tempo stringe e la montagna si fa più insidiosa.